Tra 7 minuti![]()
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Il primo giorno del mese si apre con favonio ululante, sta facendo raffiche a circa 60 km/h in questi istanti, mancava da tanto tempo. Attuali 9,2°C con U.R. al 31%.
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Contursi Terme (230m.s.l.m.) T 7°C (percepita 6°C) vento da nord a 5km/h, pioggia.
Qua stanotte il Föhn ha provato a sfondare, qualche raffica che sará durata si e no 10 min
Tentativo miseramente fallito![]()
Risveglio bianco in questo primo del mese. Ha nevicato durante la notte.
Risveglio con brinata, sotto zero anche in città e -2.7°C di minima all’aeroporto, bella nebbia sui campi e bel contrasto con il cielo dell’alba sopra, oggi bei colori.
Nevica a tratti forte, ma finora è stata presa meglio una fascia a ovest della città.
Cb1222.jpg
Buona nevicata a Campitello e Capracotta ma per gli accumuli bisognerà vedere quanto avrà inciso il vento, molto forte.
Giornata che potrebbe registrare pochi mm equivalenti oppure anche una ventina. Da verificare dove insisterà la banda di precipitazioni.
Minima 5 gradi, 8 attuali con fohn in corso.
Nella notte raffica massima a ben 78,9 km/h, stranamente ieri non era così forte.
Dopo le 5 il vento si è calmato, con minima scesa a 4,1°C.
Stamattina situazione molto didattica sull'alta pianura vicentina. Alcuni refoli di Föhn tentano di sfondare al suolo, ma falliscono miseramente
C'é uno strato inversionale incollato al suolo, infatti in zona le inversioni son state particolarmente potenti ultimamente
Brinata più leggera comunque stamattina, l'umidità é comunque scesa un pochino.
Bello vedere come il termometro si alzi e si abbassi di colpo in base ai refoli di Föhn.
Segnalibri