Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
mah sai, lo 06/07 era abbastanza spacciato in partenza, sapevamo che molto probabilmente saremmo andati incontro ad un invernaccio, poi comunque ha saputo stupirci anche lì
a sto giro le TLC in partenza erano davvero promettenti, le più promettenti dal 2013 ed è riuscito ad andare TUTTO storto, ma proprio tutto. Per questo dico che per me è peggio, fermo restando che nel 2006/2007 qui le gelate non mancarono, quest'anno non ne ricordo una da settimane
chiaro, qui non abbiamo le "potenti" inversioni del posto più freddo della terra che è palesemente Breganzè però comunque lavorano, senza fohn la normalità qui è che di notte gela (se non erro siamo tra le 50 e le 70 gelate a trimestre invernale di media), quest'anno qualche gelata a dicembre e inizio gennaio, poi è stata una sfilza di minime aberranti e massime peggio
poi, il 2006/2007 fu un inverno di cacca vera in mezzo ad una sfilza di inverni uno migliore dell'altro (04/05, 05/06!!, 08/09 ma anche lo 07/08 rispetto agli ultimi gli dà tanta di quella paga), questo invece arriva dopo una sequela di inverni PESSIMI per il NI, è un'ulteriore mazzata. anche per questo lo considero il peggiore.
Ecco, sia a Volta che a Ferrara invece discorso molto diverso, le minime negative non sono affatto mancate, e in generale come temperature inverno relativamente mite ma nulla di esagerato (probabilmente finirà sotto il +1 dalla media 1996-2015, essenzialmente grazie a Febbraio).

Personalmente ho dato 3 a questo inverno (e confermo il voto) soprattutto perchè è stata una stagione estremamente noiosa, neve ovviamente nemmeno a pensarci, pioggia poca (78 mm circa in tutto il trimestre) dopo un 2021 già arido di per sè, montagne spoglie fino a quote alte...un disastro, roba da farmi rimpiangere di gran lunga il 2020-21...che a suo tempo non mi era affatto piaciuto, ma che per il Nord Italia non è stato complessivamente un inverno pessimo, soprattutto alla luce di quello che ha fatto in altre annate recenti.

Lato teleconnessioni: molto probabilmente abbiamo sottovalutato la potenza di questa Nina, che ci ha regalato un 1988-89 bis, non a caso altro inverno con Nina piuttosto forte.