Pagina 1 di 6 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 58
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,496
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Febbraio 2022: anomalie termiche e pluviometriche

    Ho visto che ancora non era stato aperto il thread e dato che siamo a giorno 5 e il mese è molto corto lo apro io, tanto hp ci sarà


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di phisician
    Data Registrazione
    28/02/04
    Località
    PADOVA
    Età
    73
    Messaggi
    938
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2022: anomalie termiche e pluviometriche

    Finora la media massime a Padova e'di 12.5, a livelli record, vedremo i prossimi 5 gg se superera'"il record di 12.1 del 2020 per la prima decade.

    Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    52
    Messaggi
    8,914
    Menzionato
    7 Post(s)

    Thumbs down Re: Febbraio 2022: anomalie termiche e pluviometriche

    L'Aquila Roio Piano (abitazione) prima decade febbraio 2022 anomalia termica positiva +0,9° sopra media su base decadale febbraio periodo 2000-2021

    L'Aquila Roio Piano temperature medie prima decade febbraio 2022 :

    min -3,4° max +11,8° media +4,2°

    L'Aquila Roio Piano temperature medie prima decade febbraio periodo 2000-2021 :

    min -2° max +8,5° media +3,3°
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  4. #4
    Vento fresco
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    33
    Messaggi
    2,952
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2022: anomalie termiche e pluviometriche

    Buon giorno anomalia prima decade di 1,4 sopra la media, nebbie e inversioni degli ultimi giorni hanno tenuto l' anomalia alla metà di quella degli ultimi 2 anni in cui abbiamo avuto due prime decadi di febbraio da record.
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,496
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2022: anomalie termiche e pluviometriche

    1° decade di Febbraio che chiude a -0.6°C sulla mia media decadale 2010-2021 (estremi +9.2/+15.2, media +12.2)


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  6. #6
    Vento teso
    Data Registrazione
    30/10/03
    Località
    Parma
    Messaggi
    1,646
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2022: anomalie termiche e pluviometriche

    Fonte Meteoparma la prima decade di Febbraio ha chiuso con una T media di 9,3° (+4,3° rispetto alla media) stracciando il record appartenuto al 1948.
    0 mm accumulati (non piove da 21 giorni).

  7. #7
    Brezza tesa L'avatar di phisician
    Data Registrazione
    28/02/04
    Località
    PADOVA
    Età
    73
    Messaggi
    938
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2022: anomalie termiche e pluviometriche

    Padova prima decade record per le massime all'orto botanico con 12.46,record precedente 12.21 nel 2020 sempre all'orto e 12.20 al Magistrato alle acque, la media massime per la prima decade e' di 8°.

    Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

  8. #8
    Brezza tesa L'avatar di phisician
    Data Registrazione
    28/02/04
    Località
    PADOVA
    Età
    73
    Messaggi
    938
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2022: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da phisician Visualizza Messaggio
    Padova prima decade record per le massime all'orto botanico con 12.46,record precedente 12.21 nel 2020 sempre all'orto e 12.20 al Magistrato alle acque nel 1948.La media massime per la prima decade e' di 8°.

    Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk


    Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

  9. #9
    Brezza tesa L'avatar di phisician
    Data Registrazione
    28/02/04
    Località
    PADOVA
    Età
    73
    Messaggi
    938
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2022: anomalie termiche e pluviometriche

    Vorrei cancellare il primo messaggio ma non ci riesco

    Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

  10. #10
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,167
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2022: anomalie termiche e pluviometriche

    A Ghedi la 1° decade di Febbraio stacca un impressionante +3,7° di anomalia sulla 1991-2020.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •