8.9 velato
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
17 gradi alle ore 8 di mattina....bbbrrrrr![]()
Minima 6.9
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Molto mite già di mattina
Screenshot_2022-04-08-09-03-33-72_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg
Periodo romantico alfa
16.7 sereno
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Finalmente posso tornare a segnalare, nonostante sia avvenuto ben poco negli ultimi giorni
4 Aprile: estremi 3,6°C / 12,1°C con 0,3 mm accumulati in qualche piovasco notturno, mentre nel resto della giornata, fino alla sera, il cielo è rimasto poco nuvoloso con ventilazione orientale.
5 Aprile: estremi 1,6°C / 17,1°C con brinata e ventilazione sudoccidentale al pomeriggio, solo qualche velatura al primo mattino.
6 Aprile: estremi 4,2°C / 16,2°C con foschia e cielo leggermente velato.
7 Aprile: estremi 5,2°C / 19,9°C, fosco al mattino e velato al pomeriggio, con anche qualche nube da sfondamento favonico in serata. Il favonio al suolo non è mai arrivato, mentre invece c'è stata ventilazione sudoccidentale specie alla sera, anche perché il marino verso il Piemonte soffiava con raffiche molto forti.ù
Niente da fare, nemmeno quando non arriva mezza perturbazione riesco a disinteressarmi, alla fine anche in Pianura Padana c'è ventilazione, basta trovare i posti giusti.
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Buon giorno , minima 8,5 attuali 18,7 , ma con cielo abbastanza nuvoloso, massima prevista fra 21 e 22, finora i 22 gradi non li ho ancora toccati ,solo sfiorati a marzo , vediamo oggi. Prossima notte sarà piuttosto mite, ma non sarà alta la minima domani perchè si farà sicuramente in serata, sarà alta solo la notturna sopra i 10.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
21 gradi e umidità al 40%I love it
Decisamente meglio delle aspettative: la temperatura è scesa sotto le soglie che avevo pensato come minime della notte già al cambio del giorno (ritoccando le minime di ieri: 6,7° a Montenegro e 9,6° all'aeroporto), e il picco minimo finale è stato inferiore anche rispetto alle previsioni: 7,9° all'aeroporto e 5,9° a Montenegro.
Dalla notte ancora dal gusto invernale ad una mattinata che ha proposto e sta proponendo le temperature più calde da Novembre: le temperature hanno varcato da un'ora la soglia dei 20° in città, non capitava per l'appunto da Novembre.
La brezza di mare si è attivata con mia sorpresa, con una corrente da E, circa un'ora fa, e sta rinfrescando la zona prossima alla costa, dunque la parte della città più prossima al mare (delle stazioni cittadine soffia al Nautico e all'aeroporto, oltre che al Castello Alfonsino naturalmente).
Nella periferia e in campagna ancora vento da SW.
Le temperature riflettono la distanza dal mare:
- 16,6° al Castello Alfonsino
- 19° all'aeroporto
- 20,8° al Nautico
- 21,1° a Montenegro
- 21,7° a S.Elia
All'aeroporto il METAR delle 11,20 ha segnalato 20°, prima che si attivasse la brezza di mare. Non ho idea se si sia superata la soglia dei 20°, o se si sia rimasti tra 19,5° e 19,9° (come mi auguro). Se così non fosse potrei ritardare almeno di altre 24 h il superamento dei 20°, mantenendo ancora in vigore alcune statistiche molto succulente che avranno termine non appena sarà certificato l'avvenuto sorpasso.
L'aggiornamento sarà per le 20, fino ad allora mi godrò la prima vera giornata di primavera di questa stagione che finora ha continuato a indossare vesti invernali.
Cielo molto nuvoloso con raffiche di vento moderato-forti da mezzogiorno
temp +14.6°
Segnalibri