Massime finali:
- 20,5° al Castello Alfonsino
- 21,8° all'aeroporto
- 22,4° al Nautico
- 22,4° a Montenegro
- 22,5° a S.Elia
Nonostante presso la costa abbia spirato per qualche ora tra tarda mattinata e primo pomeriggio la brezza di mare le massime sono state solo leggermente più basse in questo settore rispetto al resto della città e del territorio. Ciò si spiega con il fatto che, quando la brezza di mare ha ceduto, erano solo le 15 e l'entroterra era ancora caldo, anche se in calo rispetto ai massimi diurni. Di fatto ciò ha vanificato la capacità della brezza di impedire una massima alta.
Oggi è la prima massima sopra i 20° del 2022, dopo 98 giorni dal 1° Gennaio. E' una delle prime max sopra i 20° più tardive di sempre, ed è ancor più significativa perchè fino ad oggi non si era varcata nemmeno la soglia dei 19,5°.
Il passaggio tra tardo inverno e primavera si è del tutto consumato quest'oggi, anche se il clima tardo-invernale potrebbe fare ancora un'apparizione dal 10 Aprile per qualche giorno. Il raggiungimento dei 20°, tuttavia, qualifica il periodo in cui viviamo come definitivamente primaverile, perchè i 20 (e ancor più i 21°) non si superano mai in inverno.
E' stato decisamente tarda questa primavera a manifestarsi, e ancora non saprà imporsi del tutto. Sembra di essere indietro di quasi un mese sul calendario. Mi auguro che prosegua così, e che la primavera sappia proporre, oltre al lato fresco, anche quello piovoso, cosa che finora ha mancato di fare se non in prima decade di Marzo.
Attualmente tra 13,5° di Montenegro e 15° all'aeroporto, molto mite. Vento teso da sud.
13.7 quasi sereno, pressione calata a 995.7
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
E così, dopo la pioggia, arrivò la neve...
Diretta:
IMG_20220409_071312.jpg
Stamattina risveglio a sorpresa: un 9 di aprile dai colori d'inverno. Fa freddino, visti gli attuali + 0.2 gradi qui da me in paese, in totale assenza di vento.
Siamo in montagna, certe cose sono da mettere in conto
Buon sabato a tutti!!!!![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Sulle nostre frazioni alte, intanto...
Crevacol:
big_crevacol.jpg
![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Tempo insulso da 2 giorni........Maccaia persistente , umidità alle stelle , vento teso da sud / sud/est , e pure sensazione di freddo con 11 gradi......
Buon giorno, minima notturna 11,2 , cielo poco nuvoloso attuali 15 gradi , notte e mattina molto miti per il periodo prima del crollo pomeridiano con tardo pomeriggio invece che sarà molto freddo per il periodo, giornata dai due volti oggi, bella anche per questo la primavera, dopo mesi di noia invernale. Aspettiamo il temporale, chissà se farà un' altra grandinata, in teoria le condizioni ci sarebbero, ma sono cose non facili da prevedere soprattutto a livello locale.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
Minima 10 e 16 gradi attuali. Oggi il marino è stato sostituito dal fohn infatti umidità calata intorno al 40% e vento moderato.
15.6 sereno vento da nord e umidità in calo
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Iniziano le raffiche violente
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Segnalibri