Risultati da 1 a 10 di 96

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,487
    Menzionato
    1012 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2022: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea92 Visualizza Messaggio
    Apriamo il consueto thread mensile. Questo ormai è il 5° aprile consecutivo che inizia con condizioni simil-invernali piuttosto che primaverili, che cosa bizzarra
    Qui il terzo consecutivo. Nel 2019 e 2018 come era iniziato da te? Che temperature registrasti?

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,552
    Menzionato
    59 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2022: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Qui il terzo consecutivo. Nel 2019 e 2018 come era iniziato da te? Che temperature registrasti?
    Ho dimenticato di aggiungere anche il 2017, quindi siamo a 6 consecutivi

    Queste le medie delle prime decadi di Aprile dal 2017 al 2021 (mia media di riferimento 2010-2021):

    2017 = +14.7°C (-0.8)
    2018 = +15.5°C (0.0)
    2019 = +14.5°C (-1.0)
    2020 = +13.5°C (-2.0)
    2021 = +14.1°C (-1.4)
    2022 = ?

    Invece tra il 2010 e il 2016 queste sono le medie:

    2010 = +15.8°C (+0.3)
    2011 = +16.1°C (+0.6)
    2012 = +16.3°C (+0.8)
    2013 = +15.9°C (+0.4)
    2014 = +16.4°C (+0.9)
    2015 = +13.3°C (-2.2, la più fredda in assoluto)
    2016 = +18.6°C (+3.1, la più calda in assoluto)


    Ad eccezione del 2015 (episodio notevole) dal 2017 si nota una netta controtendenza e quest'anno sembra ricalcare lo stesso copione.


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  3. #3
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2022: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea92 Visualizza Messaggio
    Ho dimenticato di aggiungere anche il 2017, quindi siamo a 6 consecutivi

    Queste le medie delle prime decadi di Aprile dal 2017 al 2021 (mia media di riferimento 2010-2021):

    2017 = +14.7°C (-0.8)
    2018 = +15.5°C (0.0)
    2019 = +14.5°C (-1.0)
    2020 = +13.5°C (-2.0)
    2021 = +14.1°C (-1.4)
    2022 = ?

    Invece tra il 2010 e il 2016 queste sono le medie:

    2010 = +15.8°C (+0.3)
    2011 = +16.1°C (+0.6)
    2012 = +16.3°C (+0.8)
    2013 = +15.9°C (+0.4)
    2014 = +16.4°C (+0.9)
    2015 = +13.3°C (-2.2, la più fredda in assoluto)
    2016 = +18.6°C (+3.1, la più calda in assoluto)


    Ad eccezione del 2015 (episodio notevole) dal 2017 si nota una netta controtendenza e quest'anno sembra ricalcare lo stesso copione.
    notevole
    divertente che il 2016 interrompa una striscia che sarebbe stata di 8 consecutivi con una controtendenza un filo marcata per altro
    Ultima modifica di Alessandro1985; 05/04/2022 alle 11:51
    C'ho la falla nel cervello


  4. #4
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    53
    Messaggi
    9,481
    Menzionato
    7 Post(s)

    Thumbs up Re: Aprile 2022: anomalie termiche e pluviometriche

    L'Aquila Roio Piano (abitazione) prima decade aprile 2022 anomalia termica negativa -2,3° sotto media su base decadale aprile periodo 2000-2021

    L'Aquila Roio Piano temperature medie prima decade aprile 2022 :

    min +0,7° max +12° media +6,4°

    L'Aquila Roio Piano temperature medie prima decade aprile periodo 2000-2021 :

    min +1,3° max +16° media +8,7°
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,552
    Menzionato
    59 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2022: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea92 Visualizza Messaggio
    Ho dimenticato di aggiungere anche il 2017, quindi siamo a 6 consecutivi

    Queste le medie delle prime decadi di Aprile dal 2017 al 2021 (mia media di riferimento 2010-2021):

    2017 = +14.7°C (-0.8)
    2018 = +15.5°C (0.0)
    2019 = +14.5°C (-1.0)
    2020 = +13.5°C (-2.0)
    2021 = +14.1°C (-1.4)
    2022 = ?

    Invece tra il 2010 e il 2016 queste sono le medie:

    2010 = +15.8°C (+0.3)
    2011 = +16.1°C (+0.6)
    2012 = +16.3°C (+0.8)
    2013 = +15.9°C (+0.4)
    2014 = +16.4°C (+0.9)
    2015 = +13.3°C (-2.2, la più fredda in assoluto)
    2016 = +18.6°C (+3.1, la più calda in assoluto)


    Ad eccezione del 2015 (episodio notevole) dal 2017 si nota una netta controtendenza e quest'anno sembra ricalcare lo stesso copione.
    Mi auto-quoto, a conclusione della 1° decade, per confermare che anche quella di quest'anno chiude a -1.0 rispetto alla media decadale 2010-2021 (estremi +11.2/+17.8, media +14.5).

    Continua quindi il trend di inizio mese sottomedia che va avanti dal 2017:


    2010 = +15.8°C (+0.3)
    2011 = +16.1°C (+0.6)
    2012 = +16.3°C (+0.8)
    2013 = +15.9°C (+0.4)
    2014 = +16.4°C (+0.9)
    2015 = +13.3°C (-2.2, la più fredda in assoluto)
    2016 = +18.6°C (+3.1, la più calda in assoluto)
    2017 = +14.7°C (-0.8)
    2018 = +15.5°C (0.0)
    2019 = +14.5°C (-1.0)
    2020 = +13.5°C (-2.0)
    2021 = +14.1°C (-1.4)
    2022 = +14.5°C (-1.0)


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •