Buongiorno
Coperto, +18.7°C
Min +15.6°C
![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
Per fortuna le mie paure si sono rivelate alla fine infondate, e la temperatura alle 2 era come nelle precedenti notti sui 20°. E' stato un calo ritardato, ma poi ha accelerato dopo le 23,20.
Maggio si conclude dunque senza notti tropicali, e con la minima di oggi (18,8°) l'unico dato di rilievo è una minima che si inserisce al 48° posto nella top 50 delle notti più calde di Maggio dal 1951. Poteva andare molto peggio, è una consolazione! Adesso che faccia pure la notte tropicale, anche se mi piacerebbe come ogni anno "giocare" alla prima minima tropicale più tardiva credo che dovrei considerare un risultato straordinario essere giunti, nonostante questa seconda metà di mese molto calda, a non averne avute fino ad oggi!
Cielo coperto da qualche nube nel corso della notte, in rapido transito da ovest. Verso le 4 rasserenamento completo, avrei voluto tentare di osservare lo sciame delle Tau Ercolidi, ma ormai la luce del crepuscolo nautico era un fastidio che sovrastava la luminosità urbana. Il crepuscolo nautico infatti, a Brindisi, oggi era alle 4:06. Un tentativo l'ho comunque fatto, ma è stato un fallimento.
La brezza di mare si è attivata oggi, un po' a sorpresa, già alle 8. Sembra ricalcarsi la situazione di 3 giorni fa: precoce attivazione, direzione poco soddisfacente (ESE), intensità tesa (15 km/h di media all'ultimo METAR). Tre giorni fa il risultato fu che tenne tutto il giorno, fino alle 21, se dovesse fare lo stesso anche quest'oggi l'aeroporto potrebbe evitare di pareggiare il record di giornate di calore, un traguardo che era impensabile solo una settimana fa.
La brezza intanto penetra fin a Montenegro, dove tuttavia si registrano comunque 30,8°. Nella città invece dappertutto sotto i 30°, anche se l'estrema periferia si avvicina alla soglia (29,6° a S.Elia).
+28 e umidità 39. Sole e nuvole in alternanza. Leggera brezza.
Ultima modifica di Presidente; 31/05/2022 alle 12:22
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
La brezza di mare ha tragicamente ceduto alle 14. Già alle 13 era da SE, era chiaro che fosse agli sgoccioli.
Nonostante la nuvolosità alta che copre il cielo la temperatura è schizzata a 33° stando all'ultimo METAR. Si tratta della più alta temperatura nel mese di Maggio all'aeroporto da ben 13 anni, dal 2009.
A Montenegro 33,5°.
La disfatta di Maggio è pressochè completa, chiuderà con le stesse medie del 2015 pur non avendone rasentato l'eccezionalità quanto quell'anno (un conto è che faccia caldo in terza decade, un conto è che lo faccia con la stessa ferocia ma in prima). Ma forse, in fondo, è questo che rende Maggio 2022 eccezionale.
Ultima modifica di burian br; 31/05/2022 alle 14:17
Massima 24,8 raggiunta circa 1 ora fa. Pomeriggio gradevolissimo. Nuvole e qualche sprazzo di sole in tendenza a rasserenare ma ci sarà ancora un pò di instabilità domani. Dal 2 torna la canicola.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
Estremi +12/+20, massima che torna >20º anche se per pochi decimi. Giornata trascorsa con cielo quasi nuvoloso, qualche schiarita tra mattino e pomeriggio, ora nuovamente nuvoloso e qualche goccia di pioggia a tratti.
Qua estremi 16/24, giornata nuvolosa la mattina e parzialmente soleggiata il pomeriggio.
In Sicilia qualche punta locale di 38/39 mentre molte zone marittime se la passano decisamente meglio con le temperature nonostante i dew point alti che vengono comunque stemperati dalla ventilazione.![]()
20,5 gradi.
Intanto...
Screenshot_20220531-193043.jpg
Massima finale 32,8° all'aeroporto. A Montenegro 33,5°. Sono le più alte temperature a Maggio dal 2009, confermo, battuti di due decimi i 32,6° del 2015 a Maggio.
Battuta anche la serata di ieri quale più calda dell'anno, attualmente tra 23° e 23,9° in tutto il territorio.
Giugno si apre in salsa pienamente estiva, probabilmente una delle partenze più in quarta marcia mai avute dall'estate meteorologica. Se ripenso che solo un anno fa, invece, ci fu una delle partenze più ritardate (e non fu diversamente anche nei 2 anni precedenti)...
Ultima modifica di burian br; 31/05/2022 alle 22:13
Segnalibri