
Originariamente Scritto da
burian br
Nottata molto più fresca delle precedenti, fin dal principio. Siamo tornati nei canoni di Maggio, con una bella minima di 13,7° dopo una settimana che si restava sistematicamente sopra i 16°. A Montenegro addirittura scesi a una sola cifra, 9.2° di minima.
Ritoccata anche la minima di ieri, strappando 16.6° all'aeroporto verso l'1, poco prima che finisse il giorno meteorologico aeronautico (che ricordo, in orario estivo, terminare alle 2).
L'aria frizzante persiste tuttora, grazie ad una tesa tramontana che regala una temperatura di 20.6° con dp 11°, dunque aria non umida come nei giorni scorsi.
La breve parentesi fresca finirà oggi, da domani si torna nel forno, e stavolta nemmeno Brindisi si salverà.
Ma ciò che è davvero sorprendente, e me ne ero accorto già ieri sera, è la pressione atmosferica: attualmente il SYNOP delle 10 indica ben
1027.7 hPa.
Per Maggio è un valore altissimo, e da un rapido consulto di Infoclimat il record potrebbe essere 1027.8 hPa, ma devo controllare molto più approfonditamente.
Nelle prossime ore vi dirò i risultati dell'analisi degli archivi, e scopriremo se la pressione aumenterà ancora.
In quota, ad ogni modo, anche i gpt sono altissimi, situazione da monitorare lungo tutta la colonna.
Vi consiglio di controllare i barometri.
Immagine
Segnalibri