Qua massime arrivate a stento ai 30, a Breganze massima di 30,2 e a Sandrigo a 29,6.

Massime estive, nulla da dire.

Ma sarebbe da prender per le orecchie chi gridava al "Maggio 2009", o a 35/36 diffusi.

Direi ampiamente sovrastimata l'attuale ondata calda, ma lo si é detto e ri-detto 100 mila volte che in estate picchi elevati di temperature in Valpadana son molto molto difficili per questioni orografiche e morfologiche, oltre che climatiche.
L'alta umidità impedisce nel 99% dei casi alle temperature di sfondare certe soglie, é successo nel Giugno 2019 lo ricordo perfettamente ed é successo oggi.
Vediamo domani, ma teoricamente specie sulle Alpi, le Prealpi e le vicine pianure l'instabilitá dovrebbe tornare a farsi vedere.