Buongiorno caro
esattamente, per capire come funziona bisogna prendere un'emisferica
sostanzialmente il perno in w atl classico di questo treno d'onda che vedi a 144
funge da base per la successiva dinamica meridiana
la goccetta in tutto questo è solo una pedina a rimorchio dei movimenti principali
ma per noi fa una differenza enorme quanto rimane isolata e a che longitudine viene riagganciata
da capire anche quanto sarà evolutiva la fase convettiva
se dovesse spingere con una certa rapidità verso il continente marittimo potremmo avere uno scambio meridiano molto favorevole al mediterraneo
viceversa se dovesse rimanere bloccata (abbiamo visto lo scorso inverno per esempio una lunghissima fase 6 che è stata assolutamente deleteria per le interazioni con il vp) si avrebbe un serio rischio di rimanere sul ramo ascendente, almeno per buona parte del paese
C'ho la falla nel cervello
gfsnh_0_216rbh4.png traslerebbe in tempi abbastanza rapidi
Ti ringrazio per la chiarissima spiegazione, insomma dobbiamo augurarci che la progressione convettiva sia veloce per evitare la riproposizione del classico schema visto tra fine maggio ed inizio giugno, il quale potrebbe assumere persistenza; oggi, comunque, i modelli sono meno propensi alla tenuta verso Atl marocchino ed Europa occidentale dei massimi di gpt, come invece tendevano a mostrare fino a ieri 👋
gensnh_31_1_144qlo3.png media gfs a 144 ore
gensnh_20_1_180gdv0.png alcune corse di gfs vedono invece la goccia che trasla immediatamente
gensnh_31_0_168mth1.png questa la media gfs a 168 h
Dopo due giorni, ieri soprattutto ma anche oggi, un pochino più freschi (ieri pomeriggio era quasi autunno) pare che torni il caldo ma fino a giovedì 16 senza eccessi con temperature poche volte superiori ai 30 gradi.
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
gensnh_0_0_192wcq6.png run di controllo che vedrebbe addirittura una sorta di rientro da est per sabato francamente poco credibile
La sequenza dalle 144 alle 192 ore è pesantissima per il Nord Ovest e le regioni tirreniche.
gfs-1-144.png
gfs-1-156.png
gfs-1-168.png
gfs-1-180.png
gfs-1-192.png
Non che altrove si possano fare salti di gioia ma...
gfs-1-198.png
La +28° a 850hPa sul Midi, VENTOTTO.
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri