
Originariamente Scritto da
naturalist
Il massimo di geopotenziali in zona iberica è spesso precursore di elevazioni dell'alta pressione delle Azzorre verso nord seguito poi da blocco bicellulare. Non è una situazione che garantisce tempo stabile e soleggiato a lungo termine come sbandierato da tanti mass media. Se si verifica quanto detto dalle mappe per il periodo 16 in poi non è certo precursore di un periodo stabile ma tutt'altro...
Col passare dei giorni, dal solstizio in poi, diventano i temporali a prevalere rispetto al prefrontale caldo.. Le emisferiche e le
ens lasciano presagire questo. Ed i movimenti partirebbero a far data dal 15 giugno. E' per questo che vi è da attendere le mappe che escono in quei giorni per vedere dove si posiziona l'elevazione azzorriana, la saccatura ed il probabile successivo blocco bicellulare. Il solstizio rischia in realtà di portare ad una configurazione un po' più instabile rispetto alla primavera ed inverno scorso.

Segnalibri