
Originariamente Scritto da
Alessandro1985
rispetto a giugno e luglio viene a mancare l'anomalia tropicale indotta dal monsone fuoriscala
infatti anche
gfs 06 che è iperanticiclonico non vede più quella divergenza del ramo subtropicale che provocava le lacune
in
EA è possibile che ad agosto ci sarà un reversal a tutti gli effetti ma questo non basta ovviamente a liberare il mediterraneo dal giogo, vedasi maggio stesso
ora è tutto in mano al
js polare, bisogna capire se ci saranno delle oscillazioni atte a sbilanciare i massimi su uk permettendo qualche rientro più o meno incisivo
di fatto se uno non guarda il quadro termico frutto dei tre mesi da cui proveniamo, questa è quella che si sarebbe definita una distensione azzorriana
Immagine
Segnalibri