Cumuli sui monti con un bel cielo,tutto molto nitido ,come stamattina presto sulla Cresta del Giovo,con nebbia che scollinava il passo,ma del resto era sereno,poi verso le 9 i primi cumuli sui ghiacciai in lontananza,si riusciva a vedere anche anche il ghiacciaio più lontano ,quello del Gran Pilastro.
Nevai nei vicini monti Sarentini sono rimasti ben pochi.
Temperatura massima ieri di 22.7°C ,oggi la minima di 16.1°C.
Attuali 31.8°C.
Alcune foto.
Il passo Giovo avvolto dalla nebbia.
Ghiacciai nella Val Ridanna.
Ghiacciai della Cima delle Anime e sulla destra del Monte Principe.
La croce del Monte Fumaiolo.
Val Passiria da San Leonardo verso sud con la conca di Merano e sullo sfondo il Monte Luco.
La facile cresta.
Questa mattina si vedeva bene anche il Brenta ,La Paganella e le Cime più Alte del Latemar e Catinaccio,oltre al ghiacciaio di Fontana Bianca.
Ciao.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
![]()
Ultima modifica di naiva; 23/06/2022 alle 14:51
33.2° in max, ur 54%
Sono fortunato a non dover uscire
Minima 18.2°, ancora guardabile
Intanto Rovesci nel Cremonese (CR sugli scudi con l'Instabilita')
Un pò di umidità in più rispetto ai giorni scorsi, ma alla fine ne è uscita una giornata accettabile.
Cielo nuvoloso per gran parte del tempo, con anche qualche goccia sabbiosa al primo pomeriggio.
Max +27,9°C
Min +18,1°C
Adesso +26,5°C u.r.62%. Vento debole variabile.
campoli_est_3mega.jpg
Piove talmente forte che…ho potuto chiamare per nome le singole gocce di acqua/sabbia!
Cielo che si è coperto di “melassa calda” e temperatura in drastico calo da 31.7° a 31.2°, benessere paradisiaco.
Prima di vedere la foto prendetevi un antiemetico:
395CB596-94F8-48D3-8E17-46EEBC4B9C03.jpeg
Pure qua cielo perennemente coperto, t più contenute attuali 27.4 Ur 62% dp 19.1 max a 30.1
Si sta malino ugualmente
Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk
Massime odierne in Sicilia.
Edit: avevo messo una immagine ma non si vede, comunque superati allegramente i +40° in molte stazioni.
Ora 28,5. Giornata tranquilla rispetto ad altre zone d'Italia.. adesso, perché tra domenica e martedì ne vedremo delle belle.. Leggera brezza.
Durante la mattinata il maestrale ha riacquisito le caratteristiche che gli sono proprie in quanto vento di provenienza marina, con dp elevato, temperature contenute e ur alta.
E' giunta inoltre della nuvolosità alta che ha coperto il cielo dopo le 14 infittendosi nelle ore successive. Tuttora persiste e copre il sole.
La nuvolosità, unita alla brezza, il tutto in un contesto di forte caldo, ha generato le condizioni ideali per un pantano afoso che se non è stato percepito in tutta la sua tragedia è stato solo per merito del maestrale stesso che aveva forza sufficiente da penetrare anche in città.
Le temperature, nel momento di massima azione della brezza, sono scese fino a 27° all'aeroporto, mentre il dp è aumentato fino a toccare il nuovo record annuale (23,4°). A fine Giugno non è normale, ma l'anno scorso si è fatto anche di peggio, per cui niente che mi sconvolga.
Adesso il maestrale è piegato a WNW, di conseguenza ha perso parte della sua componente marittima acquistando gradi di temperatura (da 27° a 29°) e perdendo gradi di dew point (da 23° a 19°).
Classica giornata da avvezione africana di un'estate del nuovo corso climatico.
Segnalibri