Che accade nel cuore di Roma?
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
E io che pensavo fosse sballata la mia stazione che ha staccato un 40.3
Questa mattina siamo partiti da temperature altissime e con vento più debole rispetto a ieri, dove è uscito un po' più di sole ha fatto valori folli.
Ora è entrata aria più umida quindi temperature scese poco sopra i 30 ma con dp molto più alto.
Presumo che il Collegio abbia tenuto i metodi di misurazione storici di decenni e secoli fa per dare continuità a tutta la serie storica, un po' come Moncalieri Collegio Carlo Alberto che tradizionalmente spara massime superiori a quelle di stazioni vicine (differenza che si acuisce nei mesi a forte radiazione solare) per tenere lo stesso metodo di misurazione di un tempo.
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Comunque ora temperature non altissime ma DP tra i 23 e i 25 su tutto il Ferrarese, il Polesine e i dintorni di Venezia.
hai detto niente... si stava meglio prima.
fino ad ora di pranzo le temperature erano schizzate su, massime qui in zona di 34/36°C ma ur e dp bassi e vento gradevole da NE.
Ora temperature in calo, il vento è girato da meridione e umidità e dp sono saliti in cattedra.
Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!
Segnalibri