Sereno.
Al (bel) tramonto, si vedevano lontani CB in disfacimento verso la Svizzera.
20220629_211021.jpg
20220629_210703.jpg
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Non a Caselle dove dopo il sorpasso intorno al 20 si è riusciti a mantenere il lieve vantaggio sul 2003 a +0.2 rispetto allo stesso, a circa +4/+4.2 dalla 81/10
Tuttavia sempre a Caselle il giugno 2003 resta inavvicinabile per UR e DP medi, 19.2 contro i 15.5 di quest'anno, che pure non è stato così secco rispetto alla media, anzi.
A corollario della pessima giornata appena conclusa attualmente ancora 27° e dp 24°.
Clima afoso da fare schifo, brezza molto sottile in città.
Buon giorno minima 18,9 il mese chiude con solo 3 notti tropicali e per ora 3 massime sopra i 34. Probabilmente una delle poche zone d' Europa senza aver mai avuto temperature eccezionali ma la costanza del caldo con 28 giorni su 30 sopramedia ci porta un secondo posto ,anche se molto dietro il giugno 2003. Oggi massima prevista che tornerà sui 33.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
Da me a Trento Sud alla fine fra martedì e mercoledì son caduti 4.6 mm (1.8+2.8), con giugno che sale a 66.0 mm (dato definitivo?) e il parziale annuo a 284,4 mm.
Gli estremi degli ultimi 2 giorni invece sono stati 19.1°/32.8° martedì (con minima fatta alle 23.50, per cui in extremis è saltata la 5^ minima tropicale dopo la minima mattutina di 20.7°) e 18.8°/31.1° ieri, con la 36^ massima tropicale di stagione, mentre la media integrale di giugno a poco dalla fine è di 24.6°c, il 2° valore più alto dopo i folli 25.2° del giugno 2019.
Giugno continua quindi a confermarsi il mese dell'anno che più si è scaldato rispetto alle vecchie medie, rafforzando anzi ulteriormente questa tendenza.
Saluti a tutti, Flavio
Al momento 28 gradi. Assenza di ventilazione e assenza di piccole nuvole come era ieri. Oggi farà più caldo di ieri e nel weekend sarà peggio.
Quello che possiamo dire, al momento è "fuori uno", riferito ai mesi estivi. Tra l'altro secondo i rilevamenti della stazione meteo più vicina fino a ieri questo giugno era più caldo di sempre, avanti di pochissimo sul 2003. Al terzo posto sembra esserci il 2019
Stamattina va un poco meglio, ieri tra caldo e umidità giornata terribile.
Catania Fontanarossa segna +29° ed è massima in corso dopo una minima di +23°, cielo poco nuvoloso e a tratti ventoso da nord che ha smosso un poco l'aria che rimane comunque umida, ur al 66% e dp +22°
La brezza leggera di mare inizia a farsi sentire
Minima molto alta, 25.1°, la dodicesima notte più calda della storia di Giugno. Davanti solo 5 notti del Giugno 2003, 1 del 2006, 2 del 2007, 1 del 2017, 1 del 2019 e 1 del 2021.
Brezza di mare da E che si è attivata presto oggi, con temperature che viaggiano dai 29° dell'aeroporto ai 30.6° di Montenegro.
Molto afoso, dp 23°. Il vento c'è ma si sente come sempre di più negli spazi aperti e soprattutto verso la costa.
Segnalibri