Bel temporale in arrivo, 21.4°C 4.4mm
![]()
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
Alla fine ottimi 18 mm, abbastanza inaspettati oggi
Ma la cosa migliore è il fatto che l'aria si sia ben rinfrescata dopo il temporale, grazie anche ad una debole ventilazione sudoccidentale
Temp +22.5°
Coperto con pioggia a tratti, +19.9°C
Max +26.8°C
2mm
![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
Estremi 16/28, piovasco poco fa da 0.5 mm. Temperatura attuale di 20 gradi.
Breve rovescio tra le 17.30-17.45 con 2 mm di accumulo, estremi 13.7/25.8 attuali 18.6, magari fosse sempre così
Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk
Decisamente meno caldo di ieri, giornata nel tardo pomeriggio piuttosto freschina, per il periodo
+24
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
Qui invece è riuscito a fare un paio di rovesci intensi con tuoni sommessi, tutto molto locale come si vede dalla prima foto, ma furia di dai e dai ci siamo mossi dagli zerovirgola e unovirgola mm. Caduti 6,6 mm in pochi minuti, davvero intenso il primo rovescio. Dov'è durato di più, Buccinasco Robbiolo e Porta Genova, ha fatto 13/15 mm. In questi casi bastano anche pochi minuti di differenza nella durata del cuore del rovescio, per determinare accumuli molto differenti.
Buona serata.
Temporale in corso! Si sta divinamente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cielo coperto con poco più di 23 gradi,in arrivo la pioggia.
Ciao.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Nuvoloso dopo un altro rovescio, +18.9°C
4.2mm
![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
Segnalibri