Si, ma situazione pesante anche lì. Circa 160mm da iniziò anno con un maggio che ha chiuso a 10mm e gli altri mesi 30/40mm di media. Un pianto greco. Anche giugno ha ancora parecchi mm all’appello. Poi è stato molto circoscritto, 5km in linea d’aria praticamente 0mm.
Vedremo
Ultima modifica di Franzoso; 09/06/2022 alle 11:27
Saremmo contornati da saguari
Oddio, il tendenziale annuo del 2022 è sui 270 mm, se non è da deserto, è da zona arida.
Giornata da urlo dal punto di vista estetico, ma deleteria per la vegetazione dei parchi non irrigati - praticamente tutti - dove già abbiamo perso molte delle nuove alberature di quest'anno. Proprio non ci voleva....
26 gradi ur 31% raffiche fino a 37 kmh. Deserto, arriviamo![]()
Tre foto random fatte poco fa, senza filtro.
Cielo meraviglioso.
Per fortuna le temperature non sono da deserto, ci mancherebbe solo quello.
A nord ben visibile l'arco alpino mentre a sud causa dew point alti e foschia non si vedono gli Appennini.
Tra l'altro il Monte Rosa sembra più bianco in basso rispetto alla foto che ho fatto qualche giorno fa.![]()
Quando la sfiga precipitativa impera!
Qui a Rimini sfila tutto in mare.....
appena 2 mm.....
A Cattolica si passano i 50 mm!!!!
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Temporale ALLUCINANTE in avvicinamento, vediamo se anche questo ci eviterà come al solito in maniera chirurgica.
Immagine profilo:
Io quando vedo un blocco atlantico.
Segnalibri