Pagina 85 di 191 PrimaPrima ... 3575838485868795135185 ... UltimaUltima
Risultati da 841 a 850 di 1901

Discussione: Nazionale Giugno 2022

  1. #841
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    27/04/22
    Località
    Usa
    Messaggi
    775
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2022

    Vabbe', alla fine +32,3°C di massima, che eguaglia il record della serie per il mese di giugno (risalente alla breve ma potente fase calda del giugno 2014). Ora +27,0°C in veloce calo ma ovviamente u.r. che aumenta e d.p. altino (sui 18°C).

  2. #842
    Tempesta L'avatar di roby70
    Data Registrazione
    07/10/05
    Località
    Tornazzano fraz. di Filottrano (an)
    Età
    55
    Messaggi
    12,323
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2022

    Buonasera...

    Altra giornata calda,soleggiata,serena...

    Massima + 30.3°C...

    Minima + 21.1°C...

    Temperatura attuale + 28.1°C...

    Pressione 1016.9 hpa...

    Vento da ese 3.2 km/h...

    Umidità 4%...

    Rifugio Corsini (PU):

    Lazio Abruzzo Marche Umbria LAMU Estate 2022-image.jpg

  3. #843
    Vento teso L'avatar di Brianzasho
    Data Registrazione
    19/12/18
    Località
    Alzate Brianza (CO)
    Età
    32
    Messaggi
    1,908
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2022

    Simpaticissimi +31.9 Ur 50% dp 19.5 e sono le 19.50

    Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk

  4. #844
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    27/04/22
    Località
    Usa
    Messaggi
    775
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2022

    Fado Basso (Mele, GE).
    Sereno, +22,8°C, persi quasi 10°C dal momento della massima (+32,3°C alle 14.59). Per fortuna non ci sono sorprese pericolose come eventuali coperte di stratocumuli.

  5. #845
    Burrasca forte L'avatar di naiva
    Data Registrazione
    04/05/03
    Località
    Merano/Maia Bassa.
    Messaggi
    8,120
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2022

    Massima di 33.8°c,ma ancora si registrano circa 31 gradi,non lontano in Bassa Val Venosta a 550 mt si registrano solo 22.1°C nel paese di Naturno.
    Da notare la secchezza dell'aria con UR 19%, causata dal Favonio che soffia fino a oltre 30kmh.
    Non si sente disagio in questo momento.
    Ciao.

  6. #846
    Brezza tesa L'avatar di Pelleco
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Paese (TV)
    Messaggi
    972
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2022

    Il debole rientro da est ha seccato bene l’aria ma ci lascia un, spero momentaneo, tappetino di stratocumuli che stanno facendo da coperta (ancora 27.5°C ad ora) con “affogato” un piccolo cb poco più a SE rispetto alla mia zona.Ventilazione vivace da NE.

    Ecco foto della mini cella:
    F30D6C4F-1A5C-4B5D-893E-418DEDB6B9B5.jpeg

    e lo scatto del radar arpav:
    D9DD7ACC-0F7C-47A1-90A6-F1D51F96E888.jpeg

  7. #847
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,940
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2022

    E insomma alla fine oggi seppur con la complicità del föhn da N-NW in Val d'Adige e Vallagarina sono arrivati i primi over 35° di stagione (come accennato prima, dalla mappa MTAA vedo Trento Sud Cantina Sociale 37.5°, Villazzano 36.1°, Gardolo Nord 35.3°, Trento Arci e Lavis 35.2°, Romagnano 35.0°, solo per citare quelli in zona Trento, e poi vedo un bel 35.7° a Rovereto), andando anche un po' al di là di quelle che erano le "favoniche" attese.

    In attesa di vedere la massima della mia stazione di Trento Sud (che non credo sia molto lontana dai 37.5° della Cantina Sociale), dirò che la minima notturna era scesa fino a 17.4°, mentre gli estremi di ieri sono stati 17.8°/32.3° con la max raggiunta poco prima del tramonto dato che nel primo pomeriggio è sfilato un temporale verso ovest (con direzione N-S), con lieve accenno di piovaschi, e il sole è riemerso dalle nubi solo dopo le 15.

    Attualmente i valori sono compresi fra i 26° della zona nord e i 28.5° del centro, coi DP sui 15°/16° per cui tutto sommato ancora sopportabili, ad esempio più di ieri quando a quest'ora eravamo sui 18°c seppur con temperature un filo più basse.

    Allego 2 foto di ieri, coi rapidi piovaschi sfilati rapidamente verso S e il bel cielo serale, e la mappa MTAA delle massime odierne a Trento e dintorni.

    Saluti a tutti, Flavio

  8. #848
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    52
    Messaggi
    8,783
    Menzionato
    7 Post(s)

    lampo Re: Nazionale Giugno 2022

    L'Aquila Roio Piano 17 giugno min +13,2° max +28,4° attuale +15,7° ur 95% vento assente, dp +15° pressione 1013 Hpa nubi sparse al mattino, temporali forti nella prima parte del pomeriggio, poi irregolarmente nuvoloso, nubi sparse in serata. Accumulo pioggia 11,6 mm
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  9. #849
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    27/04/22
    Località
    Usa
    Messaggi
    775
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2022

    Fado Basso (Mele, GE), 278 m
    +18,7°C
    Fa un pelo più caldo di ieri sera ma per fortuna come ieri sera dopo il tramonto scende bene, col cielo che resta sereno. Condizioni di afa piuttosto fastidiose invece nella vicinissima fascia litoranea, con temperature che lungo la costa tra Genova e Savona variano dai 23 ai 26°C e tassi di u.r. generalmente >70%.

  10. #850
    Vento fresco L'avatar di MarcoT
    Data Registrazione
    25/08/20
    Località
    Marghera (VE)
    Età
    22
    Messaggi
    2,017
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2022

    Piovuta inaspettata e temperatura scesa a 22°C, miracolo. A Mestre accumulati 8 mm, qui forse un po’ meno a giudicare dal radar però la stazione di Marghera non sembra più segnare la pluviometria.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •