Non mia spettavo questa ventilazione settentrionale così sostenuta, tanto che non ha girato nemmeno da ovest il vento.
Ore 14:20 Fiumicino 34°C, Ciampino 33°C
Notte calda causa ventilazione persistente dal mare, tra l'altro debole. Ur sul 90%, a salvare la notte soltanto la temperatura ancora sopportabile anche senza vento (23°). Cielo sereno e illuminato da una luna decrescente. Qualche nuvoletta a bassa quota solcava rapida il cielo.
Minime uniformi in tutto il territorio, con 22.3° a Montenegro e 22.5° all'aeroporto.
Dopo l'alba la tramontana si è rinforzata gradualmente, e ora spira moderata e prossima ai 30 km/h di media all'aeroporto. Anche il dp è stato abbattuto, adesso tra 17° e 18°.
Sta subentrando l'ultima aria fresca prima dell'inferno con cui inizierà l'ultima decade di Giugno.
Temperature che non hanno superato i 29° nemmeno a Montenegro. Attualmente tra 27° circa in città, 26.1° all'aeroporto e 27.9° a Montenegro.
Massima 25.4 attuale 23.5 dp 8.7. Si fa il pieno nei polmoni in attesa di quello che sarà...
Giovedì invece raggiunti in alcune stazioni Bladissero - Bra - Asti oltre 35 gradi ( tutte 35,7 )
Nizza monferrato invece +36 ieri
sono valori di tutto rispetto benchè si presentino quasi tutti gli anni per alcuni giorni
Govone stazione Arpa ha fatto
34,6 l'altro ieri
34,6 ieri
oggi siamo a 33 per cui faremo nuovamente almeno 34
nessun calo oggi
media folle questa seconda decade ( media max a 33 circa )
Oggi più "fresco" con una max che si spinta a 32.5, 3 in meno di ieri, non so a quanto chiuderà questo mese da me, ma il 2003 potrebbe essere alla portata, così tante giornate over 30 (9 filate) dalle mia parti sono rarissime
Considerando che l'afa (quindi T più contenute) la fanno da padrona quasi sempre
Staremo a vedere
@Alessandro1985 @jack9 che dite? Siamo ben lontani ad ora?
Purtroppo non ho dato sufficienti per fare stime
Grazie
Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Brianzasho; 18/06/2022 alle 16:15
Ciao, intervengo da una zona un po' ad ovest della tua per dirti che siamo già avanti di un grado circa sulla media finale del 2019 (dunque siamo anche a +1,1/+1,2° sul 2017) e ormai manca meno di un grado a raggiungere il 2003: precisamente, alla Malpensa - che nel 2003 pare funzionasse bene, idem attualmente - a questo mese mancano ancora 0,8 °C (media finale di 25,3 °C nel 2003 e media progressiva di 24,5 °C nel 2022). Il punto è che ci sono zone (come il Torinese) in cui giugno 2003 è praticamente stato agguantato proprio in questi giorni, o comunque mancano ben meno di 8 decimi a raggiungerlo, però in quei luoghi l'anomalia di giugno 2003 fu di circa +4,5/+4,8 °C sulla 81-10, mentre in Lombardia nord-occidentale essa fu di oltre 5 gradi sempre sulla 81-10 (+5,2 °C alla Malpensa, +5,4 °C a Varese Centro Geofisico Prealpino). Dunque possiamo dire che sia nel Torinese/Canavese e presumo altre zone del Piemonte, sia tra Varesotto/Comasco/Alto Milanese/Brianza, l'anomalia di giugno 2022 è per ora livellata sui +4,5 °C sulla 81-10 relativa al mese intero (decimo più, decimo meno) e che il non aver ancora agguantato il 2003 nel comparto "insubre" è da attribuire soprattutto al fatto che 19 anni fa il sopramedia si accanì dalle nostre parti in modo incredibile: non esiste - FINORA - un luogo, in Italia, che su base mensile abbia visto le stesse anomalie che giugno 2003 ebbe sull'alta pianura lombarda occidentale. Forse ci si avvicina giugno 2019 in ampie zone del Trentino-Alto Adige, ma non credo arrivi da nessuna parte a eguagliare i "nostri" +5,2/+5,4 °C sulla 81-10 di giugno 2003.
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Grandissimo, ti ringrazio, si volendo vedere da circa giovedì dovremmo assistere ad un leggero break dunque sarà difficile andare ad ostacolare il record del giugno 2003 (fortunatamente)
Comunque gli ultimi 11 giorni stiamo viaggiando su una media di 26 gradi, assurdo, media che fino a giovedì potrebbe anche alzarsi.
Magari battiamo qualche record sulla decade
Il tutto con ben 235 mm di pioggia a fronte di circa 1500mm annui
Assurdità
Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk
Segnalibri