Oggi si soffre, caldo molto afoso, vediamo dove si spingono i temporali previsti in serata
Caldissimo nel foggiano e valle del Crati
Screenshot_2022-06-05-13-39-20-60_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg
Periodo romantico alfa
Fado Basso (Mele, GE), 278 m
Coperto, +20,4°C (estremi provvisori +14,6°C/+23,8°C), vento da Sud abbastanza vivace. Umidità comunque alta.
Minima notturna di +22.9°C che si piazza al 31° posto tra le più alte di Giugno e sfiora di un decimo il record relativo alla 1° decade (+23.0°C del 2019).
Attualmente +28.1°C con 64% di UR e DP +20.6°C. Molto caldo nelle zone interne con il valore più alto al momento di Caltanissetta Niscima con +38.6°C. Purtroppo non abbiamo i valori della rete SIAS che non trasmette dati da ieri sera.
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
Circa 35 gradi qui, in val Pescara punte di 38 gradi.
Alpe di mera
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Qui in bassa Val Passiria in poco più di un ora si sono formati gran nubi,e ogni tanto cade qualche goccia.
Cosmo prevede forti temporali in zona sopratutto da zona Monti Sarentini verso Dolomiti.
Ciao.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
![]()
Buon pomeriggio
Nuvoloso, +28.9°C
Min +19.3°C Max +29.2°C
![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
Ma quant'è bello il clima delle Alpi Italiane over 1000m?!
Aria tersa,salubre, con zero ozono/inquinanti...
Un verde vivace in piena estate che rallegra gli occhi, roba da Irlanda...
Temporali pomeridiani all'ordine del giorno...
Giornate di sole frequenti (non come nella grigia UK), senza nebbia in inverno...
Tantissima neve in inverno con paesaggi fiabeschi...
In estate zero afa con caldo relegato a poche ore centrali della giornata...
Possibilità di attività all'aperto tutto il giorno..
Notti freddine dove si dorme con coperta e pigiama "invernale", con fisico che si riposa in maniera eccelsa..
Laghetti con acqua cristallina e vivaci ruscelli..
E poi vuoi metterci il cibo fresco, il latte/formaggio "home made", le sagre locali nei paesini, i piccoli borghi pittoreschi, sentieri selvaggi, il suono del bosco dietro casa con le mucche sul prato vicino...
Insomna, già 25 anni fà la sigla di Heidi diceva "..eri triste laggiù in città"
Come direbbero gli Inglesi..."One day mate! One day...".
W la montagna
![]()
Ultima modifica di Dagur; 05/06/2022 alle 14:16
Cielo nerissimo, 28.1 dp 21.5, non benissimo
Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk
Segnalibri