Oggi bella minimozza di 12°C a Belluno e adesso soltanto 22°C, sono sicuro che è una giornata spaziale lì. Molte volte mi basterebbe andare lì per trovare sollievo in estate (non sempre), senza dover trovare posti altissimi o tanto imbucati nelle alpi
Sulle coste tirreniche quest'oggi aria molto umida con temperature più contenute ma afa maggiore:
Cattura.JPG
Più caldo e secco nelle zone interne e in montagna come ad esempio ad Etna sud che registra +25°C a 1920 metri o Floresta con ben +31.6°C a 1300 metri. A livello regionale il valore più alto al momento è quello di Ragusa Ibla con +39.3°C.
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
Nella giornata di oggi si vede nettamente cosa significa la parola AFA.
Temperature tutt'altro che basse, DP mediamente tutt'altro che desertici, eppure sembra un'altro Mondo.
Perchè siamo abituati male ecco![]()
Gran caldo anche oggi....
Ciampino a 33°
qualche velatura
Stazione Roma Talenti: http://meteopoggiocavaliere.altervista.org/froggit/
Stazione Ronciglione (loc. Poggio Cavaliere): http://meteopoggiocavaliere.altervis...e_Pro_Plus.htm
Durante la mattina l'anomalia, iniziata ieri pomeriggio con caldo secco in presenza di maestrale poi proseguita con la folle notte passata e la prima mattinata rovente, è rientrata, grazie all'azione della brezza di mare, quest'oggi "vera", accompagnata da dp alti e temperature più contenute.
Attualmente un moderato maestrale spazza tutto il territorio. Temperature tra i 28° dell'aeroporto e i 31° di Montenegro.
Il dew point all'ultimo SYNOP ha varcato i 22° (22.1°) per la prima volta quest'anno. E' un dato molto precoce.
Tornando in bici da scuola con 30°C ma col 40% di umidità ho sudato più o meno un quinto di quello che sudo coi soliti 25°C umidicci. Siamo decisamente abituati male, anche con il caldo
Veramente, anche a Milano oggi si stava molto bene, 31°C con U.R. al 40%, tanto che si poteva restare fuori tutto il pomeriggio senza sudare. Ed è solo il 6 giugno!
Intanto dopo una mattinata limpida con cielo sereno (Monte Rosa bello visibile) si stanno formando temporali sugli Appennini, ben visibili dalla città, mentre verso est è più umido anche in pianura e ci sono alcuni cumuli.
Segnalibri