Risultati da 1 a 10 di 1901

Discussione: Nazionale Giugno 2022

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento teso L'avatar di Brianzasho
    Data Registrazione
    19/12/18
    Località
    Alzate Brianza (CO)
    Età
    32
    Messaggi
    1,908
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2022

    Nucleo formatosi sulla bassa comasca, sta piovendo moderatamente +24

    Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk

  2. #2
    Vento teso L'avatar di Daniel92
    Data Registrazione
    27/01/19
    Località
    Polverigi (AN) 140mslm - Marche
    Età
    33
    Messaggi
    1,637
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2022

    Arrivata a +35,8° la massima, è il terzo valore over +35° del mese

    Ora stiamo sui +31° afosi, sotto cappa lattiginosa tra velature e sabbia sospesa.

    Aria molto pesante nonostante ci sia una flebile brezza marittima a ritemprare

  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    53
    Messaggi
    9,355
    Menzionato
    7 Post(s)

    nuvoloso Re: Nazionale Giugno 2022

    L'Aquila Roio Piano 22 giugno min +13,6° max +31,6° attuale +17,4° ur 64% vento assente, dp +11° pressione 1008 Hpa nubi sparse stratificate al mattino, nuvoloso con cielo velato nel pomeriggio ed in serata
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  4. #4
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,954
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2022

    Dopo 15 trentelli consecutivi oggi finalmente la temperatura è rimasta ben lontana dai 30°c, complice l'estesa nuvolosità che ha provocato anche dei piovaschi in mattinata e che si è diradata solo poco prima del tramonto; estremi di giornata a Trento Sud 19.4°/25.4°, con 1.2 mm caduti (mese 60.6 - anno 279.0 mm) e media giornaliera che finalmente è scesa sotto il muro dei 25°c dopo una settimana, con fase clou fra il 18 e il 20/6 che avevano visto medie rispettivamente di 27.5°, 27.6° e 27.7°, roba da piena estate.

    Ieri invece altra storia, almeno prima del temporale delle 17, con estremi 20.6°/34.5° e 3^ notte tropicale di stagione; poi appunto è arrivato il temporale che da me ha lasciato nel pluviometro 22.2 mm in circa mezz'ora, con un rain-rate massimo di 145.8 mm/h, qualche breve scarica di grandine e 349 fulminazioni rilevate. In serata poi altra serie di temporali che però sono sfilati più a nord da W verso E, con diverse grandinate che dall'alta Val di Non si son portate sulla Bassa Atesina, Rotaliana e zona Lagorai, con diversi danni a quanto pare; in città soprattutto a sud ha fatto solo un paio di scrosci poco prima di mezzanotte, mentre più a nord è piovuto decisamente di più, fin sui 15-16 mm come a Lavis.

    Nelle foto il cielo minaccioso di ieri sera verso nord, alcune "radarate" dove in viola si notano bene le grandinate a cavallo fra Trentino e Alto Adige e la cella temporalesca serale vista dal SAT, e infine la giornata autunnale di stamattina.

    20220621_200528 (2).jpg20220621_200712.jpg20220621_203644.jpg20220621_210340.jpg20220621_212418.jpg20220622_102746.jpg
    Saluti a tutti, Flavio

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •