Citazione Originariamente Scritto da Pelleco Visualizza Messaggio
Oggi giornata intensa: in mattinata escursione ai laghi di Cancano e San Giacomo, quota poco sopra i 1900 con venti di brezza molto forti e temperatura tra i 19 e i 21 gradi. Nei tratti al riparo dalle forti brezze il sole cuoceva in maniera impressionante…cielo tipico da sabbia in sospensione. Nel pomeriggio Livigno con temperatura tra i 23 e 25 gradi…gente in bermuda e ciabattine, tenendo conto della miriade di negozi di cianfrusaglie - tipo giochi da mare per bambini - sembrava di essere in una località di mare…si faceva quasi fatica stare al sole.

Ecco qualche foto:

EC14F7AA-A298-4D6D-98EB-B68B8C43AF5C.jpeg
notare il livello dell’acqua, penuria assurda…e siamo a fine giugno.

793E3A78-5FB7-4F6E-8C86-D8E23D9DB72B.jpeg

79828EEE-9B98-4DF7-9DEB-956A73C57D82.jpeg

38715521-6CC8-4A1B-8C8D-E4D043DAF317.jpeg
notare il livello rispetto alla norma nella diga.

7A10C1F4-2611-4E16-9F19-ECC2C5FBFF7E.jpeg

le foto probabilmente non rendono bene, ma sono posti di una bellezza incredibile…più di qualche volta mi sono venuti i brividi…quasi una sindrome di stendhal, ma per opere d’arte della natura.

FC17C407-7272-4BE8-AE03-5F2920C24A8A.jpeg
Passo del Foscagno prima della frazione di Trepalle.

6BCBD8CF-E822-4DAD-B5B3-57902FEE0020.jpeg
…e infine la piana di Livigno.

Oggi ì fondovalle sui 1200 m registravano temperature di 28 gradi.
Ora quasi a quota di 1500m ad Oga ci sono ancora 21 gradi ma con una brezza sostenuta.
Sempre belli i laghi di Cancano anche se vederli così vuoti
Anche il Lago delle Scale era messo così?

Hai già fatto un giro in Val Zebrù o ai Forni?