Risultati da 1 a 10 di 178

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #12
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,079
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2022: anomalie termiche e pluviometriche

    Roncade Arpav. Media di riferimento 92/21
    T media 23,8°C +2,4
    T min 16,6°C +1,6
    T max 30,4°C +2,9
    Mese caldo e stabile, dove l'inversione che caratterizza le minime ha una anomalia più contenuta rispetto alle massime

    Temperatura media che si colloca al 3° posto dopo il 2003 (24,8) e il 2019 (24,4°C) e prima del 2021 (23,3°C) e 2017 (22,8°C). Si vede come i giugno più caldi sono piuttosto staccati tra di loro. 1992, 1995 e 2001 videro un giugno fresco con media inferiore a 20°C.

    Temperatura media minime anche questa al 3°C posto ma 2003 e 2019 sono avanti di oltre 1°C
    Sarà stato il caso o "la fortuna" ma nessuna minima tropicale registrata, due volte una minima di 19,9°C. Per assurdo è una cosa che succede di frequente a giugno di registrare la prima minima over 20°C.
    La minima più bassa è stata di ben 13°C e si colloca al 2° posto dopo i 14,5°C del 2003

    Temperatura media massime si colloca al 3° posto dopo i 31,7°C del 2003 e i 30,6°C del 2019. Sono gli unici mesi di giugno con media massime over 30°C. Questi 3 mesi hanno la media delle massime più alta delle medie di luglio e agosto; questo discorso vale anche per le minime.
    Massima più bassa di 20,6°C.
    Massima più alta di 34,4°C lontano dai 37,5°C del 2019 ma dietro anche al 2003, 2002, 1996, 1994, 2006, 2014 (non in rigorosissimo ordine).

    pluviometria: 14,6 mm circa 60 mm sotto la media.
    Alla stazione sono caduti 6,8 mm tra il 28 e il 29 giugno che qui non sono pervenuti. Cambia poco ai fini pratici, meno a quelli statistici. Poteva essere il mese giugno più secco ed invece si accomoda al 3° posto dopo il 2021 e 2006, entrambi rimasti sotto i 10 mm.

    Per fortuna, almeno qui, il 2003 è rimasto lontano.
    Ultima modifica di basso_piave; 01/07/2022 alle 14:15
    Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •