Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 15 di 15
  1. #11
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Col. mi toglie un altro 30% di speranza....

    Citazione Originariamente Scritto da whiteangel
    ma per le tirreniche niente?
    meglio che ti informi sul magazine!
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  2. #12
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Col. mi toglie un altro 30% di speranza....

    Citazione Originariamente Scritto da morris.cruciani
    Si ok d'accordo, ma per la neve non serve il gelo!
    A buon intenditore poche parole...
    da noi sicuramente..a Rimini un pelino di freddo,magari da est si.
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  3. #13
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    11/12/04
    Località
    cosenza
    Messaggi
    286
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Col. mi toglie un altro 30% di speranza....

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940
    ..."intorno al 28 arriva una nuova ondata di freddo peraltro MODERATA che insisterÃ* fino al 5 marzo".-
    Se così avverrÃ* avrÃ* centrato in pieno la previsione fatta oltre una settimana fa, dove escludeva nuove ondate di freddo fino alla fine del corrente mese, provocando "sussurri e grida" su diversi forum che "bazzico".-
    Premesso che parlo(a proposito di speranze) delle mie zone costiere, e delle zone dove per la neve non basta un freddo MODERATO.
    Se riteniamo valida la concezione che si può parlare di freddo quando le medie GIORNALIERE sono al di sotto dei 3 gradi dalla media periodo, e che il "moderato" sia con -1 o -2 dalle stesse medie, le mie speranze di vedere la prima neve dell'inverno fra 5/7 gg si assotigliano di parecchio.-
    Questo discorso(l'attesa di neve) non riguarda certo l'Appennino dai 200/300 mt fino alle Murge comprese, ed anche parte di pianure interne del Nord.-
    VorrÃ* dire che le mie speranze si aggrapperanno a veder magari neve fradicia, che al suolo porterÃ* piccoli e bagnati accumuli resistenti solo per pochissime ore. Con i tempi che corrono non la disprezzo!
    Per domattina(poi la sera la quota neve si alzerÃ*) dÃ* la possibilitÃ* di vedere qualche fiocco sulle pedemontane, citando le cittÃ* di : Bologna, Cuneo, Torino, Varese.- con quote neve indicate in mattinata dai 200 ai 500 mt su Alpi, ed attorno ai 1000 su Appennini centrali,-
    Ancora non si intravvede nessun segnale anche a largo raggio di freddo in avvicinamento! anzi......

    http://www.wetterzentrale.de/pics/Reurmett.html

    La speranza anche se assotigliata rimane sempre l'ultima a morire! ;-)))
    ciao,
    Giorgio

    Allora esistono le ondate di freddo moderate!

  4. #14
    Burrasca L'avatar di faggio58
    Data Registrazione
    16/06/05
    Località
    Fratta Terme-Bertinoro (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    5,967
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Il Col. mi toglie un altro 30% di speranza....

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940
    ..."intorno al 28 arriva una nuova ondata di freddo peraltro MODERATA che insisterÃ* fino al 5 marzo".-
    Se così avverrÃ* avrÃ* centrato in pieno la previsione fatta oltre una settimana fa, dove escludeva nuove ondate di freddo fino alla fine del corrente mese, provocando "sussurri e grida" su diversi forum che "bazzico".-
    Premesso che parlo(a proposito di speranze) delle mie zone costiere, e delle zone dove per la neve non basta un freddo MODERATO.
    Se riteniamo valida la concezione che si può parlare di freddo quando le medie GIORNALIERE sono al di sotto dei 3 gradi dalla media periodo, e che il "moderato" sia con -1 o -2 dalle stesse medie, le mie speranze di vedere la prima neve dell'inverno fra 5/7 gg si assotigliano di parecchio.-
    Questo discorso(l'attesa di neve) non riguarda certo l'Appennino dai 200/300 mt fino alle Murge comprese, ed anche parte di pianure interne del Nord.-
    VorrÃ* dire che le mie speranze si aggrapperanno a veder magari neve fradicia, che al suolo porterÃ* piccoli e bagnati accumuli resistenti solo per pochissime ore. Con i tempi che corrono non la disprezzo!
    Per domattina(poi la sera la quota neve si alzerÃ*) dÃ* la possibilitÃ* di vedere qualche fiocco sulle pedemontane, citando le cittÃ* di : Bologna, Cuneo, Torino, Varese.- con quote neve indicate in mattinata dai 200 ai 500 mt su Alpi, ed attorno ai 1000 su Appennini centrali,-
    Ancora non si intravvede nessun segnale anche a largo raggio di freddo in avvicinamento! anzi......

    http://www.wetterzentrale.de/pics/Reurmett.html

    La speranza anche se assotigliata rimane sempre l'ultima a morire! ;-)))
    ciao,
    Giorgio

    Al momento la possibilita di vedere neve sulla costa sembra esserere posta in queste carte.







    Non sarÃ* la fine del mondo conoscendo la tendenza del modello a sovrastimare termiche e precipitazioni, ma è giÃ* qualcosa.

  5. #15
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    49
    Messaggi
    43,121
    Menzionato
    107 Post(s)

    Predefinito Re: Il Col. mi toglie un altro 30% di speranza....

    bah non avverrÃ* nulla di clamoroso ma quel pelo di bianco che certamente riuscirÃ* a cadere fra lunedì notte e martedì sarÃ* manna dal cielo se solo ricordo che una settimana fa correvo con le maniche corte. Forza neve e basta pessimismo anche se per la costa la penso come Teho
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •