Si
No
anche a Roma Ciampino dovrebbe finire l'estate qualche decimo sotto al 2003, manca poco per i dati definitivi.
sarà interessante anche verificare il periodo maggio-settembre, settembre nel 2003 chiuse in perfetta media 81/10.
Stazione Roma Talenti: http://meteopoggiocavaliere.altervista.org/froggit/
Stazione Ronciglione (loc. Poggio Cavaliere): http://meteopoggiocavaliere.altervis...e_Pro_Plus.htm
Confronto per il trimestre estivo 22 vs 03
(maggio +0,1°C)
giugno: -1°C
luglio: +1,8°C
agosto: -1,4°C
trimestre estivo che dovrebbe chiudere 2 decimi sotto il 2003.
media estate 24,8°C +2,3°C sulla media 92/21 (22,5°C)
il problema è che negli ultimi anni i valori stanno diventando folli!
media estati 92/02 21,8°C
media estati 03/11 22,5°C
media estati 12/22 23,4°C
Le ultime 10 estati hanno avuto una media di quasi un grado maggiore di quelle che le hanno precedute (e per fortuna che di mezzo c'è il 2014 che ha avuto una media da anni 90) e 1,6°C in più rispetto "agli anni 90"
effetto sicuramente del GW ma anche dell'incancrenirsi di configurazioni che ritengo penalizzanti: l'hp africano ormai è di casa ma una volta non era così.
Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
È stata un'estate peggio del 2003 se si considera il quadrimestre maggio-agosto. Se poi si vuole fare la cresta su qualche decimo d grado in meno del trimestre è un'altro discorso. Si pensava fosse un anno folle quello, invece è stato precursore delle prossime estate a cui dovremmo abituarci.
FB_IMG_1661938335305.jpg
Comunque agosto è stato più clemente. Gli altri due mesi in effetti sono stati uno stillicidio
quindi dati alla mano nella tua zona batte il 2003... e c'è da considerare che all'epoca (orami 20 anni fa) i sensori non erano quelli di adesso in molti casi, con schermatura inesistente o quasi e quindi spesso sovrastimavano.
comunque qui è stata forte, che batta o no la 2003, siamo sul podio certamente, se si considera maggio-agosto o è primo posto o è secondo di qualche decimo...
Ill TD è riuscito nel suo intento: portare una iella pazzesca![]()
Si vis pacem, para bellum.
Qua estate fra 5 e 7 decimi sotto il 2003.
Per Rovigo Osservatorio appaiata alla 2012 e alla 1950. (un decimo sotto la 1950 ma si calcolava la media alla vecchia maniera minime e massime, sarebbe appaiata con lo stesso metodo).
Agosto dodicesimo più caldo, giugno terzo, luglio sotto il 1928,1950,1983 e 2015 ma nei primi 3 casi ci sono le differenze di calcolo delle medie diurne, la diversa strumentazione usata e lo spostamento dall' Osservatorio del Seminario a quello di sant' Apollinare che rendono il confronto un pò disomogeneo.
Comunque molto lontani dal 2003, sia a maggio che giugno che agosto. Luglio ovviamente più caldo.
Numero di over 30 simile a un paio di estati e secondo solo al 2003 e numero di over 35 invece metà che nel 2012 e 2003 (28 in quei due casi).
Minime in genere non tanto alte come altre estati, però mai breaks importanti infatti solo 2 minime sotto i 15 gradi a S Apollinare e solo 1 a Concadirame, in questo caso eguagliato il 2003.
Statistiche complete le ho postate sul thread delle anomalie di agosto.
Ultima modifica di a.negrello; 31/08/2022 alle 13:33
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 29,0 2 maggio
DATI RECORD UFFICIALI STAZIONI ITALIANE WMO:
CONFRONTI ESTATE 2003-2022
Palermo Punta Raisi registra una media estiva di 27.07°C eguagliando il temuto trimestre giugno-luglio-agosto del 2003:
Giugno 2003 - 29.2°C/21.9°C: media 25.5°C
Luglio 2003 - 31.4°C/24.4°C: media 27.9°C
Agosto 2003 - 31.4°C/24.2°C: media 27.8°C
Media trimestrale: 27.07°C
Giugno 2022 - 30.0°C/21.8°C: media 25.8°C
Luglio 2022 - 31.0°C/24.0°C: media 27.5°C
Agosto 2022 - 31.2°C/24.5°C: media 27.9°C
Media trimestrale: 27.07°C
-----------------------------------------------
Trapani Birgi registra una media estiva di 26.7°C superando il temuto trimestre giugno-luglio-agosto del 2003 di +0.83°C:
Giugno 2003 - 29.7°C/17.8°C: media 23.6°C
Luglio 2003 - 31.9°C/21.5°C: media 26.7°C
Agosto 2003 - 32.5°C/22.1°C: media 27.3°C
Media trimestrale: 25.87°C
Giugno 2022 - 31.1°C/20.5°C: media 25.8°C
Luglio 2022 - 31.5°C/21.8°C: media 26.7°C
Agosto 2022 - 31.9°C/23.1°C: media 27.6°C
Media trimestrale: 26.7°C
-----------------------------------------------
Enna registra una media estiva di 25.57°C superando il temuto trimestre giugno-luglio-agosto del 2003 di +0.20°C:
Giugno 2003 - 28.8°C/18.0°C: media 23.3°C
Luglio 2003 - 31.5°C/21.5°C: media 26.4°C
Agosto 2003 - 31.7°C/21.3°C: media 26.4°C
Media trimestrale: 25.37°C
Giugno 2022 - 30.4°C/22.0°C: media 26.2°C
Luglio 2022 - 31.5°C/22.3°C: media 26.9°C
Agosto 2022 - 27.7°C/19.4°C: media 23.6°C
Media trimestrale: 25.57°C
-----------------------------------------------
Cozzo Spadaro registra una media estiva di 27.43°C eguagliando il temuto trimestre giugno-luglio-agosto del 2003:
Giugno 2003 - 29.7°C/21.5°C: media 25.6°C
Luglio 2003 - 32.3°C/24.2°C: media 28.2°C
Agosto 2003 - 32.4°C/24.6°C: media 28.5°C
Media trimestrale: 27.43°C
Giugno 2022 - 30.1°C/22.1°C: media 26.1°C
Luglio 2022 - 31.3°C/24.9°C: media 28.1°C
Agosto 2022 - 31.3°C/24.9°C: media 28.1°C
Media trimestrale: 27.43°C
-----------------------------------------------
Ustica registra una media estiva di 28.3°C superando il temuto trimestre giugno-luglio-agosto del 2003 di +1,27°C:
Giugno 2003 - 29.0°C/20.8°C: media 25.1°C
Luglio 2003 - 31.7°C/23.7°C: media 27.7°C
Agosto 2003 - 32.3°C/24.4°C: media 28.3°C
Media trimestrale: 27.03°C
Giugno 2022 - 31.0°C/23.5°C: media 27.3°C
Luglio 2022 - 31.4°C/25.0°C: media 28.2°C
Agosto 2022 - 33.2°C/25.6°C: media 29.4°C
Media trimestrale: 28.3°C
-----------------------------------------------
Catania Sigonella registra una media estiva di 27.43°C superando il temuto trimestre giugno-luglio-agosto del 2003 di +0,10°C:
Giugno 2003 - 33.3°C/18.7°C: media 26.0°C
Luglio 2003 - 35.6°C/21.6°C: media 28.6°C
Agosto 2003 - 34.9°C/21.3°C: media 28.1°C
Media trimestrale: 27.57°C
Giugno 2022 - 33.5°C/20.2°C: media 26.9°C
Luglio 2022 - 33.7°C/22.6°C: media 28.1°C
Agosto 2022 - 33.4°C/22.6°C: media 28.0°C
Media trimestrale: 27.67°C
-----------------------------------------------
Roma Ciampino registra una media estiva di 26.93°C eguagliando il temuto trimestre giugno-luglio-agosto del 2003:
Giugno 2003 - 32.3°C/20.1°C: media 26.3°C
Luglio 2003 - 32.4°C/21.2°C: media 26.8°C
Agosto 2003 - 34.0°C/21.6°C: media 27.7°C
Media trimestrale: 26.93°C
Giugno 2022 - 32.6°C/19.7°C: media 26.1°C
Luglio 2022 - 34.0°C/21.6°C: media 27.8°C
Agosto 2022 - 32.6°C/21.5°C: media 27.0°C
Media trimestrale: 26.93°C
-----------------------------------------------
Roma Fiumicino registra una media estiva di 25.47°C superando il temuto trimestre giugno-luglio-agosto del 2003 di +0,20°C:
Giugno 2003 - 30.2°C/18.2°C: media 24.1°C
Luglio 2003 - 30.5°C/19.5°C: media 24.8°C
Agosto 2003 - 32.8°C/20.8°C: media 26.9°C
Media trimestrale: 25.27°C
Giugno 2022 - 31.0°C/18.2°C: media 24.6°C
Luglio 2022 - 31.9°C/19.7°C: media 25.8°C
Agosto 2022 - 31.4°C/20.5°C: media 26.0°C
Media trimestrale: 25.47°C
-----------------------------------------------
Napoli Capodichino registra una media estiva di 26.8°C superando il temuto trimestre giugno-luglio-agosto del 2003 di +0,40°C:
Giugno 2003 - 30.0°C/20.2°C: media 25.1°C
Luglio 2003 - 31.4°C/21.3°C: media 26.4°C
Agosto 2003 - 33.1°C/22.2°C: media 27.7°C
Media trimestrale: 26.4°C
Giugno 2022 - 30.9°C/20.5°C: media 25.6°C
Luglio 2022 - 32.8°C/22.8°C: media 27.8°C
Agosto 2022 - 32.1°C/21.9°C: media 27.0°C
Media trimestrale: 26.8°C
-----------------------------------------------
Grazzanise registra una media estiva di 26.33°C superando il temuto trimestre giugno-luglio-agosto del 2003 di +0,60°C:
Giugno 2003 - 31.3°C/18.8°C: media 25.1°C
Luglio 2003 - 32.2°C/19.4°C: media 25.8°C
Agosto 2003 - 33.1°C/19.3°C: media 26.3°C
Media trimestrale: 25.73°C
Giugno 2022 - 32.3°C/18.5°C: media 25.4°C
Luglio 2022 - 33.1°C/21.0°C: media 27.1°C
Agosto 2022 - 32.5°C/20.4°C: media 26.5°C
Media trimestrale: 26.33°C
-----------------------------------------------
Torino Caselle registra una media estiva di 25.37°C superando il temuto trimestre giugno-luglio-agosto del 2003 di +0,70°C:
Giugno 2003 - 30.2°C/18.5°C: media 24.3°C
Luglio 2003 - 30.1°C/18.5°C: media 24.3°C
Agosto 2003 - 32.1°C/18.8°C: media 25.4°C
Media trimestrale: 24.67°C
Giugno 2022 - 29.7°C/18.9°C: media 24.3°C
Luglio 2022 - 32.6°C/21.0°C: media 26.8°C
Agosto 2022 - 30.6°C/19.3°C: media 25.0°C
Media trimestrale: 25.37°C
-----------------------------------------------
Torino Bric della Croce registra una media estiva di 24.17°C superando il temuto trimestre giugno-luglio-agosto del 2003 di +0,64°C:
Giugno 2003 - 26.7°C/18.7°C: media 22.6°C
Luglio 2003 - 26.9°C/18.3°C: media 22.6°C
Agosto 2003 - 29.6°C/21.2°C: media 25.4°C
Media trimestrale: 23.53°C
Giugno 2022 - 27.0°C/19.0°C: media 23.0°C
Luglio 2022 - 29.9°C/21.1°C: media 25.5°C
Agosto 2022 - 27.8°C/20.1°C: media 24.0°C
Media trimestrale: 24.17°C
-----------------------------------------------
Milano Malpensa registra una media estiva di 25.6°C superando il temuto trimestre giugno-luglio-agosto del 2003 di +0,77°C:
Giugno 2003 - 31.5°C/18.3°C: media 24.9°C
Luglio 2003 - 30.2°C/17.7°C: media 24.0°C
Agosto 2003 - 32.2°C/18.9°C: media 25.6°C
Media trimestrale: 24.83°C
Giugno 2022 - 31.2°C/17.9°C: media 24.4°C
Luglio 2022 - 34.0°C/20.3°C: media 27.2°C
Agosto 2022 - 31.4°C/18.9°C: media 25.2°C
Media trimestrale: 25.6°C
-----------------------------------------------
Capo Mele registra una media estiva di 26.37°C superando il temuto trimestre giugno-luglio-agosto del 2003 di +0,44°C:
Giugno 2003 - 26.8°C/21.9°C: media 24.3°C
Luglio 2003 - 28.1°C/22.6°C: media 25.3°C
Agosto 2003 - 31.0°C/25.3°C: media 28.2°C
Media trimestrale: 25.93°C
Giugno 2022 - 27.5°C/21.4°C: media 24.4°C
Luglio 2022 - 30.6°C/24.3°C: media 27.5°C
Agosto 2022 - 30.3°C/24.1°C: media 27.2°C
Media trimestrale: 26.37°C
-----------------------------------------------
Genova Sestri Ponente registra una media estiva di 26.03°C eguagliando il temuto trimestre giugno-luglio-agosto del 2003:
Giugno 2003 - 27.8°C/21.9°C: media 24.8°C
Luglio 2003 - 28.5°C/22.4°C: media 25.5°C
Agosto 2003 - 30.7°C/25.0°C: media 27.8°C
Media trimestrale: 26.03°C
Giugno 2022 - 26.9°C/22.2°C: media 24.6°C
Luglio 2022 - 30.1°C/24.2°C: media 27.1°C
Agosto 2022 - 29.5°C/23.3°C: media 26.4°C
Media trimestrale: 26.03°C
-----------------------------------------------
Trieste Ronchi dei Legionari registra una media estiva di 25.20°C eguagliando il temuto trimestre giugno-luglio-agosto del 2003:
Giugno 2003 - 31.6°C/17.9°C: media 24.7°C
Luglio 2003 - 31.0°C/17.9°C: media 24.5°C
Agosto 2003 - 33.4°C/19.5°C: media 26.4°C
Media trimestrale: 25.20°C
Giugno 2022 - 30.4°C/17.5°C: media 23.9°C
Luglio 2022 - 33.5°C/19.4°C: media 26.4°C
Agosto 2022 - 31.7°C/18.9°C: media 25.3°C
Media trimestrale: 25.20°C
Ultima modifica di Liverpool; 02/09/2022 alle 18:40
non so se lo batte, so che comunque Agosto qui, anche senza eccessi assurdi dal 10 in poi, è oltre i +2 sulla 81/10.
dopo maggio, giugno quasi al pari del 2003 ma un luglio che lo surclassa con doppio carpiato e a mani basse, direi che se non lo batte siamo proprio lìlì.
anche al netto del fatto che i termometri all'epoca sovrastimavano parecchio.
qui è stata una tragedia lato termico e pluvio, la cosa positiva (molto positiva, per mio gusto personale) è che l'ur è stata pressoché sempre contenuta.
lato vivibilità fa la differenza.
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri