Si
No
Si o No?
Come la 2021
Così sarà felice chi ci ha augurato "buona cottura"
Periodo romantico alfa
Si può già dire che giugno 2022 se non gemello del giugno 2003 è quanto meno parente prossimo di quel mese, vedremo alla fine i dati. Luglio e agosto ovviamente da vedere, certo si è instaurato un pattern molto pericoloso per le nostre parti, bersaglio di continue e potenti ondate di calore, se non cambia questa tendenza questa estate 2022 non arriverà forse a pareggiare o addirittura superare la 2003 ma di certo rischia di arrivare appena alle sue spalle.
No.
Meno calda ma piu`afosa.
Io non la vedo bene ma dato che le sensazioni contano quello che contano e che se anche si potessero fare previsioni affidabili a lungo termine obiettivamente non ne sarei grado risponderei con un bel
Detto questo, indubbiamente il pattern in atto e l'evoluzione a medio termine mi sembra preccupante.
Vedendo il pattern che si è instaurato e che tornerà a rinforzarsi nei prossimi giorni, nonché tenendo in considerazione le condizioni teleconnettive di contorno, propenderei più per un bis dell’estate 2021, con l’aggravante dell’esordio molto più anticipato.
concordo
c'è un distinguo circa la domanda
se il punto e un bis come pattern medio, non ci sono a mio avviso le condizioni per riproporre lo schema barico del 2003
invece ci sono altri fattori che possono renderla simile:
il periodo in cui ha iniziato ad affermarsi questa lunga fase di forte persistenza del sopramedia termico, ben prima dell'inizio sia dell'estate metereologica che di quella astronomica
le condizioni di forte deficit idrico pregresse
l'eventule reiterarsi del loop circolatorio che sta rendendo il mediterraneo centro orientale il bersaglio preferito delle risalite continentali
C'ho la falla nel cervello
Segnalibri