Estremi 20.0 32.7, attuale 29.1
Credo su un tetto vista la webcam ma ci sono varie stazioni al suolo e i valori sono simili.
Per esempio nella valle del Chienti c'é una staziine che ha segnato 25,4 di minima. (E li le minime sono sempre più basse visto che siamo in valle e con il fiume nei pressi).
17,4 di minima ai 1000 metri di foce di Montemonaco (ci rendiamo conto).
Disastro estivo, finalmente anche il popolino (mediamente caldofilo) chiede pietá.
Per il resto stanotte ha fatto il suo anche il garbino (infatti a Castelluccio di Norcia 8,6 di minima, dove esso non tirava.
Ma conunque under 20 impossibile. Almeno 23 gradi di minima ci sono sempre ormai.
Prima giornata dall'8 Luglio in cui anche a Brindisi si superano i 30°, aeroporto incluso (max 30.0° per la precisione). Montenegro e S.Elia segnano la stessa max con addirittura 33,4°.
Oggi costituisce, pertanto, la 23esima giornata di calore dell'anno all'aeroporto, la 33esima a Montenegro e 31esima a S.Elia.
Dall'8 Luglio al 14 Luglio nessuna stazione cittadina era andata oltre i 28,0° e ieri soltanto l'estrema periferia aveva superato i 29° (ma non i 30°).
Come conseguenza delle temperature il disagio fisico ha ricominciato a ripresentarsi durante le ore centrali del giorno, anche se si resta lontanissimi dall'esperienza vissuta nelle due settimane tra fine Giugno e prima decade di Luglio.
L'ur e il dew point sono rimasti inusitatamente bassi, solo dopo le 17 il dp si è avvicinato a 20° (fino a quel momento si era mantenuto sotto i 15°).
Ho trascorso il pomeriggio a mare, è la seconda volta quest'estate dopo la prima un mese fa. Mi ha colpito come per strada il colore dominante del paesaggio non fosse il giallo ma il verde! Le piogge abbondanti dell'8 Luglio devono aver fatto bene alla terra, e dopotutto quest'estate finora, sebbene il tutto sia precipitato in due sole giornate, sono caduti ben 60 mm, ovvero il doppio del quantitativo del bimestre Giugno-Luglio (mese che, peraltro, non è ancora terminato, anche se escludo che ci saranno future passate fino al 31).
Attualmente 27°, sottile brezza da S.
L'Aquila Roio Piano 16 luglio min +13,4° max +33,5° attuale +22,7° ur 44% vento assente, dp +10° pressione 1011 Hpa sereno al mattino, poco nuvoloso nel pomeriggio, sereno in serata
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Meno caldo di ieri, ma un poco più umido.
Estremi 23/33 in campagna e 25/34 in città.
Il vento della notte ha lasciato il posto a brezze locali.
Serata calda, ancora 31 gradi in via Arbe con DP sui 19. Buona serata.
Beato chi potrà andare via da questo forno, io costretto in città e senza aria condizionata sono un po' preoccupato per la prossima settimana, se devo dirla tutta. Ormai davvero, c'è ancora chi si ostina a chiamarla bella stagione, ma di bello c'è rimasto ben poco e per chi deve rimanere nelle nostre surriscaldate città ormai è una sorta di girone dantesco, altro che. Incendi, erba che ingiallisce a vista d'occhio anche quassù mentre in inverno quando dovrebbe farlo ormai rimane verde, diversi alberi cui anche in città stanno già seccando le foglie, su tutti aceri, betulle e i soliti ippocastani che ormai da anni sono alle prese con varie malattie, ci sono dei momenti in cui la mia città non la riconosco quasi più.
Dopo questo piccolo sfogo, certamente favorito dalla caldazza immonda, veniamo al meteo odierno per dire che... fa caldo!
Minima tropicale per tutti stavolta nella conca cittadina, dai 20.4° di Gardolo ai 23.2° del centro, passando per i miei 21.4° a Trento Sud (2^ minima più alta dell'anno dopo i 21.7° del 12 luglio), e massime (vedi foto) un filo più basse di ieri ma sempre alte, dai 33.1° della fresca Roncafort ai 35°/36° di Trento centro-sud e Vallagarina; fra l'altro è cresciuta l'UR, con DP sui 18°c e temperature ancora attorno a 28°/29°c in città e dintorni a poco dalle 23.
Del resto a dar credito al grafico di meteo BZ, di solito attendibile e valido anche per Trento, le max diurne da qui al 25 luglio almeno dovrebbero rimanere sempre over 35°c (oltre ai 4 giorni di fila già fatti ad oggi), per cui non resta che avere pazienza e avere come premio forse l'estate più calda di sempre, almeno in queste lande, viste le anomalie già piuttosto mostruose di giugno (per non parlare di maggio, di fatto un altro mese estivo quest'anno).
E pioggia sempre non pervenuta; oggi è il 10° giorno consecutivo senza pioggia, un'enormità per luglio, e l'ultima prp oltre i 20 mm risale allo scorso 21 giugno. Poco fa vedevo verso E i lampi di un temporale dolomitico (anche tosto direi, visto che il radar a un certo punto era viola), ma adesso è sparito tutto, anche dal radar; qui in ogni caso il nulla, coi cumuli che regolarmente "abortiscono" non appena cercano di svilupparsi un po'.
![]()
![]()
![]()
Saluti a tutti, Flavio
30.7°C UR 51% in centro, serata abominevole.
Non provavo questa sensazione a quest'ora dal 28 giugno 2019.
Segnalibri