26.6 poco nuvoloso
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
...
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Ho parlato troppo presto ieri sera, minimaccia di 21.6° stamane a Trento Sud a causa della estesa nuvolosità notturna, che dopo una temporanea dissipazione serale si è nuovamente formata verso mezzanotte, probabilmente anche a causa dei temporali notturni in zona dolomitica che però qui non sono arrivati.
Oltretutto sono purtroppo ripartiti gli incendi sull'Alto Garda, dei quali ieri pomeriggio con l'arrivo della brezza da sud si poteva percepire l'odore acre fin quassù in città. Che estate del cactus finora!!![]()
Saluti a tutti, Flavio
Esatto, gli incendi qui normalmente sono tardo-invernali e/o primaverili, specie al termine di invernate particolarmente secche, come l'ultima del resto (e infatti c'era già stato un discreto numero di incendi fra marzo e aprile); a onor del vero va detto che proprio la zona più meridionale del Trentino vede ogni tanto anche qualche incendio estivo, ma una volta erano assai più rari.
L'unico incendio estivo di una certa importanza che a memoria ricordo sui monti attorno a Trento avvenne nell'agosto 2003, quando durante un temporale di calore un fulmine praticamente a secco attivò un incendio sui pendii impervi del Palon (nel gruppo del Bondone) molto ben visibile dalla città, che sia per la zona difficilmente raggiungibile dai mezzi antincendio e sia per il gran caldo secco ebbe bisogno di molti giorni per essere finalmente domato.
Spero che quest'anno non ci sia un bis, le condizioni purtroppo sono analoghe a quell'anno, preceduto anch'esso da un inverno particolarmente secco, per cui non voglio fare il menagramo ma starei su con le antenne...![]()
Saluti a tutti, Flavio
Mais sofferente nella zona di Trecate
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
29.6 sereno
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Tempo in graduale peggioramento
Adesso 23.3° ur 55%
20220712_145736.jpg
Anche qui ieri sera sembrava promettere bene, ma poi la minima non è scesa sotto l'orribile valore di 21,1°C.
E in tutto questo stiamo per tornare nuovamente sopra media in modo cospicuo a 850 hpa, come se finora ci fossimo davvero accorti della rinfrescata dei giorni scorsi.
Estate da incubo. Non trovo altri modi per definirla.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri