Risultati da 1 a 10 di 2359

Discussione: Nazionale luglio 2022

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,065
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale luglio 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Gian1969 Visualizza Messaggio
    Temperature simili nell'area urbana milanese, con estremi sui 25/34 e DP compresi fra 16° e 19°; in campagna nel Parco Sud estremi 20/34 con DP sui 21°, 22°.

    Il cielo non è stato sempre sereno oggi, fra le 12 e le 15 circa della nuvolaglia ha oscurato il sole. Segnalo la solita brezza pomeridiana da sudovest, vivace, che in tutte le stazioni cittadine ha raggiunto fra 19 e 21 kmh di raffica massima.

    La serata è pesante, attualmente ci sono 32,2° in via Arbe con DP 19°; naturalmente la brezza si è spenta con il tramonto. In campagna 27,5° DP 22°.

    Ci siamo. E intanto continua la siccità su livelli "secolari" (mai così almeno dal 1858, 152,8 mm da inizio anno), ora i pioppi bianchi hanno molte foglie gialle e su parecchi bagolari "adulti" stanno seccando le foglie. Prevedo danni incalcolabili al patrimonio arboreo pubblico

    Buona serata.

    Molto calda la minima lì, qui ci si è fermati sui 23 anche se come sempre con la quasi totalità del calo nelle ultime ore del mattino...


    Comunque, per quanto riguarda le discussioni sulle stazioni CML, ho visto che anche Milano San Leonardo è a 2 metri e che rispetto alla vicina Boscoincittà (a 6 metri mi sembra, praticamente nello stesso più parco) è sempre decisamente più umida, andando di pari passo con i valori del Parco Sud.

    In città invece è segnalata a 2 metri San Siro anche se in questo caso i valori sono allineati alle altre stazioni (su streetview però non riesco a capire dove è esattamente la stazione), mentre Arbe pur essendo in quota sembra rilevare valori di dp superiori rispetto alla media cittadina. Ne esce un quadro nel complesso interessante


    Comunque secondo me del CML rischiano di essere fuorvianti i picchi di DP, al Parco Sud vedo 23.9 di valore massimo, ma andando a vedere meglio si nota come sia più verosimile un veloce picco sui 22/23 prima del tramonto, seguito un DP tornato ora sui 21

    Screenshot 2022-07-14 at 21-28-38 CML - Stazioni - Corsico Parco Sud.png


    Nello stesso momento della giornata alcune stazioni del pavese hanno addirittura sfiorato i 26 (25.6 in base alla cartina), ma sempre con un picco passeggero per fortuna

    Screenshot 2022-07-14 at 21-32-04 CML - Stazioni - Gualdrasco di Bornasco.png

    Buona serata
    Ultima modifica di ale97; 14/07/2022 alle 21:31

  2. #2
    Vento fresco
    Data Registrazione
    15/05/20
    Località
    Milano Famagosta Parco Sud
    Età
    55
    Messaggi
    2,057
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale luglio 2022

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Molto calda la minima lì, qui ci si è fermati sui 23 anche se come sempre con la quasi totalità del calo nelle ultime ore del mattino...


    Comunque, per quanto riguarda le discussioni sulle stazioni CML, ho visto che anche Milano San Leonardo è a 2 metri e che rispetto alla vicina Boscoincittà (a 6 metri mi sembra, praticamente nello stesso più parco) è sempre decisamente più umida, andando di pari passo con i valori del Parco Sud.

    In città invece è segnalata a 2 metri San Siro anche se in questo caso i valori sono allineati alle altre stazioni (su streetview però non riesco a capire dove è esattamente la stazione), mentre Arbe pur essendo in quota sembra rilevare valori di dp superiori rispetto alla media cittadina. Ne esce un quadro nel complesso interessante


    Comunque secondo me del CML rischiano di essere fuorvianti i picchi di DP, al Parco Sud vedo 23.9 di valore massimo, ma andando a vedere meglio si nota come sia più verosimile un veloce picco sui 22/23 prima del tramonto, seguito un DP tornato ora sui 21

    Screenshot 2022-07-14 at 21-28-38 CML - Stazioni - Corsico Parco Sud.png


    Nello stesso momento della giornata alcune stazioni del pavese hanno addirittura sfiorato i 26 (25.6 in base alla cartina), ma sempre con un picco passeggero per fortuna

    Screenshot 2022-07-14 at 21-32-04 CML - Stazioni - Gualdrasco di Bornasco.png

    Buona serata
    Ho notato anch'io quei picchi.
    Riguardo a Corsico Parco Sud, ti posso dire che - almeno anni fa - era posizionata sul lato di piazza Europa che guarda direttamente i campi; se questi vengono irrigati a determinate ore pomeridiane, magari con il getto, può essere che ci possano scappare dei picchi di DP: lì, come in altre stazioni similari.

    Poi, alla fin fine, consideriamo che si tratta di stazioni automatiche e amatoriali che magari contengono un certo errore, che con l'usura potrebbe anche aumentare un po'. E' giusto prendere i dati sempre con il giusto spirito critico, quello costruttivo ovviamente, mediando il dato anche sulle zone circostanti.
    Ciao!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •