Risultati da 1 a 10 di 2359

Discussione: Nazionale luglio 2022

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,571
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale luglio 2022

    Trieste-Sissa minima 19.5 massima 33.1, nella notte debole temporale con 1 mm di accumulo, vento di borino fino a fine mattinata circa con raffiche sui 40/60 km/h, poi dal pomeriggio brezza da ovest, umidità salita a 57% e temperatura scesa fino agli attuali 27°. Temperatura del mare gradevole sui 24° in mattinata pomeriggio salita a 27° (fonte Osmer).

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    53
    Messaggi
    9,022
    Menzionato
    7 Post(s)

    sereno Re: Nazionale luglio 2022

    L'Aquila Roio Piano 16 luglio min +13,4° max +33,5° attuale +22,7° ur 44% vento assente, dp +10° pressione 1011 Hpa sereno al mattino, poco nuvoloso nel pomeriggio, sereno in serata
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  3. #3
    Vento fresco
    Data Registrazione
    15/05/20
    Località
    Milano Famagosta Parco Sud
    Età
    55
    Messaggi
    2,057
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale luglio 2022

    Meno caldo di ieri, ma un poco più umido.
    Estremi 23/33 in campagna e 25/34 in città.
    Il vento della notte ha lasciato il posto a brezze locali.
    Serata calda, ancora 31 gradi in via Arbe con DP sui 19. Buona serata.

  4. #4
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,946
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale luglio 2022

    Beato chi potrà andare via da questo forno, io costretto in città e senza aria condizionata sono un po' preoccupato per la prossima settimana, se devo dirla tutta. Ormai davvero, c'è ancora chi si ostina a chiamarla bella stagione, ma di bello c'è rimasto ben poco e per chi deve rimanere nelle nostre surriscaldate città ormai è una sorta di girone dantesco, altro che. Incendi, erba che ingiallisce a vista d'occhio anche quassù mentre in inverno quando dovrebbe farlo ormai rimane verde, diversi alberi cui anche in città stanno già seccando le foglie, su tutti aceri, betulle e i soliti ippocastani che ormai da anni sono alle prese con varie malattie, ci sono dei momenti in cui la mia città non la riconosco quasi più.

    Dopo questo piccolo sfogo, certamente favorito dalla caldazza immonda, veniamo al meteo odierno per dire che... fa caldo!

    Minima tropicale per tutti stavolta nella conca cittadina, dai 20.4° di Gardolo ai 23.2° del centro, passando per i miei 21.4° a Trento Sud (2^ minima più alta dell'anno dopo i 21.7° del 12 luglio), e massime (vedi foto) un filo più basse di ieri ma sempre alte, dai 33.1° della fresca Roncafort ai 35°/36° di Trento centro-sud e Vallagarina; fra l'altro è cresciuta l'UR, con DP sui 18°c e temperature ancora attorno a 28°/29°c in città e dintorni a poco dalle 23.

    Del resto a dar credito al grafico di meteo BZ, di solito attendibile e valido anche per Trento, le max diurne da qui al 25 luglio almeno dovrebbero rimanere sempre over 35°c (oltre ai 4 giorni di fila già fatti ad oggi), per cui non resta che avere pazienza e avere come premio forse l'estate più calda di sempre, almeno in queste lande, viste le anomalie già piuttosto mostruose di giugno (per non parlare di maggio, di fatto un altro mese estivo quest'anno).


    E pioggia sempre non pervenuta; oggi è il 10° giorno consecutivo senza pioggia, un'enormità per luglio, e l'ultima prp oltre i 20 mm risale allo scorso 21 giugno. Poco fa vedevo verso E i lampi di un temporale dolomitico (anche tosto direi, visto che il radar a un certo punto era viola), ma adesso è sparito tutto, anche dal radar; qui in ogni caso il nulla, coi cumuli che regolarmente "abortiscono" non appena cercano di svilupparsi un po'.

    Saluti a tutti, Flavio

  5. #5
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,748
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale luglio 2022

    Citazione Originariamente Scritto da cut-off Visualizza Messaggio
    Beato chi potrà andare via da questo forno, io costretto in città e senza aria condizionata sono un po' preoccupato per la prossima settimana, se devo dirla tutta. Ormai davvero, c'è ancora chi si ostina a chiamarla bella stagione, ma di bello c'è rimasto ben poco e per chi deve rimanere nelle nostre surriscaldate città ormai è una sorta di girone dantesco, altro che. Incendi, erba che ingiallisce a vista d'occhio anche quassù mentre in inverno quando dovrebbe farlo ormai rimane verde, diversi alberi cui anche in città stanno già seccando le foglie, su tutti aceri, betulle e i soliti ippocastani che ormai da anni sono alle prese con varie malattie, ci sono dei momenti in cui la mia città non la riconosco quasi più.

    Dopo questo piccolo sfogo, certamente favorito dalla caldazza immonda, veniamo al meteo odierno per dire che... fa caldo! Immagine


    Minima tropicale per tutti stavolta nella conca cittadina, dai 20.4° di Gardolo ai 23.2° del centro, passando per i miei 21.4° a Trento Sud (2^ minima più alta dell'anno dopo i 21.7° del 12 luglio), e massime (vedi foto) un filo più basse di ieri ma sempre alte, dai 33.1° della fresca Roncafort ai 35°/36° di Trento centro-sud e Vallagarina; fra l'altro è cresciuta l'UR, con DP sui 18°c e temperature ancora attorno a 28°/29°c in città e dintorni a poco dalle 23.

    Del resto a dar credito al grafico di meteo BZ, di solito attendibile e valido anche per Trento, le max diurne da qui al 25 luglio almeno dovrebbero rimanere sempre over 35°c (oltre ai 4 giorni di fila già fatti ad oggi), per cui non resta che avere pazienza e avere come premio forse l'estate più calda di sempre, almeno in queste lande, viste le anomalie già piuttosto mostruose di giugno (per non parlare di maggio, di fatto un altro mese estivo quest'anno).


    E pioggia sempre non pervenuta; oggi è il 10° giorno consecutivo senza pioggia, un'enormità per luglio, e l'ultima prp oltre i 20 mm risale allo scorso 21 giugno. Poco fa vedevo verso E i lampi di un temporale dolomitico (anche tosto direi, visto che il radar a un certo punto era viola), ma adesso è sparito tutto, anche dal radar; qui in ogni caso il nulla, coi cumuli che regolarmente "abortiscono" non appena cercano di svilupparsi un po'.

    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Non vi sono stati temporali questi giorni?

  6. #6
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,946
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale luglio 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Non vi sono stati temporali questi giorni?
    No, l'ultimo risale allo scorso 6 luglio, peraltro con un accumulo di soli 0.8 mm nella mia zona sud, mentre l'unico temporale "serio" di luglio è del giorno 4 con un accumulo di 15.6 mm, dopodiché più nulla. Ieri siamo stati sfiorati da alcuni temporali che però hanno prodotto pochissima pioggia anche dove hanno colpito, più roba elettrica insomma, com'è abbastanza tipico delle estati più secche (ce ne furono di analoghi ad esempio nel 2003).
    Saluti a tutti, Flavio

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •