
Originariamente Scritto da
Liverpool
Chiedo venia assolutamente, non avevo notato che il valore dei
40.4°C fosse stato screditato. Sembrano invece confermarsi i 40.0°C del 22 e 23 luglio. Ma sono stati annullati per esempio dei valori del passato per sovrastima che si accentuava nei momenti più caldi dell'anno. Probabilmente questo quando cala il vento e la capannina si riscalda perché si incamera del calore, ciò vuol dire che c'è un palese errore di schermatura.
ferrara.png
cccccc.png
Da wikipedia:
NEEE.png
Un accenno sulle stazioni
WMO, la maggior parte delle stazioni registrano valori 2-3°C più alti anche rispetto a stazioni vicine nelle ondate di caldo: è vero. A quel punto bisogna valutare quale sia la motivazione, se siano starate le
WMO oppure che le altre reti non abbiano la strumentistica adeguata, o in alternativa che vi siano condizioni microclimatiche (orografia diversa, direzione dei venti, altimetria diversa, condizioni atmosferiche diverse, diversi indici igrometrici, ecc.).
Segnalibri