Lentate Atacama: alla fine 2 mm di pioggia autunnale. Stamane +21 C con rugiada.
Quando le Correnti sono da W a tutte le quote fa ben poco, specie se di freddo in quota ne entra una quantita' infinitesima.
Niente Convergenze e contrasti. Se si forma un TS, rimane stazionario e si spompa.
Infatti il TS di Novara si e' dissolto man mano che andava verso Est. Non ci siamo proprio. Torino addirittura ha avuto due TS vicinissimi ma l'hanno schivata.
Qua bottino di 2 mm con "tempesta" di tuoni e fulmini e colpi di vento. Minima scesa fino a 21 gradi.
27 gradi e UR 68
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
Corsico Parco Sud è scesa a 19,4, in città sotto i 22 gradi anche Porta Genova, mentre via Arbe ha segnato 22,8.
Si torna a respirare un pochino.
Ieri tempesta di vento da ovest seguita da debole temporale con molti lampi infra nube. Pioggia perlopiù debole per un'ora, con qualche acquazzone in mezzo.
4,6 mm, se non altro si è sentito profumo di terra umida. È chiaro che si è bagnato un minimo strato superficiale, speriamo che arrivi qualcos'altro, ce n'è un bisogno estremo. Letteralmente. Buon martedì.
Fado Basso (Mele, GE)
Poco nuvoloso, +23,3°C (min. +19,1°C).
Sfiorati da temporale, ieri sera 0 accumulo, pochissima roba in Valle Stura e alta Val Polcevera (1-6 mm), situazione di afa paragonabile a quella dei giorni scorsi se non peggiore. Nessun miglioramento nemmeno lato termico.
Trecate:28.6
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Ur elevatissima oggi grazie alla piovutina, siamo ovunque sopra il 60% che rende fastidiosi anche i soli 28° attuali.
speriamo stasera riesca a piovere più decentemente e cambiare bene l'aria. al momento siamo ancora sotto T elevate.
Si vis pacem, para bellum.
Qui a corteno 18.9 sereno
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Buongiorno
Sereno, +27.8°C
Min +21.2°C
![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
Un forte rovescio ha interessato questa mattina Trieste verso le ore 8.30/9 con accumuli attorno ai 28 mm in città.
Trieste - SISSA accumulo di 20 mm, temperatura scesa da 28° a 20°.
Segnalibri