Risultati da 1 a 10 di 123

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    29
    Messaggi
    11,353
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Luglio 2022: anomalie termiche e pluviometriche

    Al momento qui a Fasano (BR) luglio è sottomedia di pochissimo rispetto alla 91/20 (26.4°C su 26.5°C di media), 4 decimi sopra la 81/20. La rinfrescata direi che si è fatta sentire in Puglia, cancellando ogni velleità di sopramedia. Ma son sicuro recupereremo nei prossimi giorni, anche se escludo sia un luglio caldissimo.

    Edit: ho corretto i valori messi in precedenza, erano errati, ma il succo sulle medie cambia poco


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di Cristiano96; 15/07/2022 alle 15:39

  2. #2
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    34
    Messaggi
    37,191
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2022: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Al momento qui a Fasano (BR) luglio è sottomedia di 8 decimi rispetto alla 91/20 (25.7°C su 26.5°C di media), 3 decimi sotto la 81/20. La rinfrescata direi che si è fatta sentire in Puglia, cancellando ogni velleità di sopramedia. Ma son sicuro recupereremo nei prossimi giorni, anche se escludo sia un luglio caldissimo


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Mi fa piacere che almeno voi stiate riuscendo ad abbassare la media nazionale.

    Qui a Ferrara siamo, con oggi, a +1,5° sulla 1981-2010 relativa a tutto il mese.

    Luglio 2022 finora (26,45° di media con oggi) è a un incollatura dal 3° posto assoluto dal 1996 ad oggi, gli manca solo 0,15° ed ha surclassato il 2012. Dopodichè ci sono il 2006 (27,1° e seconda piazza) e il 2015 che con 27,75° di media guarda tutti dall'alto.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #3
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    29
    Messaggi
    11,353
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2022: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Mi fa piacere che almeno voi stiate riuscendo ad abbassare la media nazionale.

    Qui a Ferrara siamo, con oggi, a +1,5° sulla 1981-2010 relativa a tutto il mese.

    Luglio 2022 finora (26,45° di media con oggi) è a un incollatura dal 3° posto assoluto dal 1996 ad oggi, gli manca solo 0,15° ed ha surclassato il 2012. Dopodichè ci sono il 2006 (27,1° e seconda piazza) e il 2015 che con 27,75° di media guarda tutti dall'alto.
    Che mese il 2015, se solo ci ripenso


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di Santana
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Mesero (mi)
    Messaggi
    2,321
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2022: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Mi fa piacere che almeno voi stiate riuscendo ad abbassare la media nazionale.

    Qui a Ferrara siamo, con oggi, a +1,5° sulla 1981-2010 relativa a tutto il mese.

    Luglio 2022 finora (26,45° di media con oggi) è a un incollatura dal 3° posto assoluto dal 1996 ad oggi, gli manca solo 0,15° ed ha surclassato il 2012. Dopodichè ci sono il 2006 (27,1° e seconda piazza) e il 2015 che con 27,75° di media guarda tutti dall'alto.
    Pensavo sinceramente che il 2006 fosse già superato, evidentemente il calo di settimana scorsa ha influito.

  5. #5
    Vento fresco
    Data Registrazione
    15/05/20
    Località
    Milano Famagosta Parco Sud
    Età
    56
    Messaggi
    2,057
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2022: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Mi fa piacere che almeno voi stiate riuscendo ad abbassare la media nazionale.

    Qui a Ferrara siamo, con oggi, a +1,5° sulla 1981-2010 relativa a tutto il mese.

    Luglio 2022 finora (26,45° di media con oggi) è a un incollatura dal 3° posto assoluto dal 1996 ad oggi, gli manca solo 0,15° ed ha surclassato il 2012. Dopodichè ci sono il 2006 (27,1° e seconda piazza) e il 2015 che con 27,75° di media guarda tutti dall'alto.
    Dilettanti, voi ferraresi
    Milano Linate sulla 1981-2010 è a +2,2° sulle minime e a +3,0° nelle massime

    Con medie +21,2° +33,2° questo luglio è secondo solo al 2015, che ha rispettivamente +22,7° +33,3°: ciò significa che il 2022 ha buone possibilità di risultare il più caldo di sempre.

    Per valutare l'incidenza dell'aumento termico medio o comunque dello stravolgimento climatologico di una qualunque località italiana, si fa presto: più a nord e più ad ovest stai, peggio ti va.

    Non è un caso che in generale le anomalie termiche medie, a prescindere dai singoli picchi, nella Puglia di @Cristiano96 e @burian br siano spesso "ridicole" rispetto alle nostre. Possiamo dire che il Nordovest Italia è la némesi climatica della Puglia e d'altronde non potrebbe essere altrimenti, poiché geograficamente siamo i più vicini al malefico pallone, con l'aggravante di avere frapposta la catena alpina. Insomma, peggio di così...

    Ah, dimenticavo, capitolo piogge: caduti 4,4 mm in 16 giorni; la media più recente, tutta della mia serie, 2003-2021, dà per luglio 61,6 mm. Cosa dite, non ci siamo proprio?

    Buona serata.

  6. #6
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,959
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2022: anomalie termiche e pluviometriche

    A metà mese a Trento Sud la media integrale è di 26.3°c, cioè +2.1° rispetto alla già calda media recente 2010-2021 e +3.5° rispetto alla 1983-2005; come pioggia sono caduti finora solo 16.4 mm contro i 56 attesi a metà mese e con le prospettive che sappiamo.

    Come dicevo ieri siamo pienamente in corsa per battere il luglio più secco del mio archivio 40ennale, che per ora rimane il "mitico" luglio 1983 con 28.0 mm, seguito dall'ormai altrettanto famigerato luglio 2015 che chiuse a 37,6 mm.

    E termicamente siamo ancora in lotta proprio col 2015, che chiuse a 27.0° di media integrale, per il luglio più caldo della serie; per ora siamo indietro di 0.7°c, ma date le prospettive il sorpasso non si può escludere, anzi!
    Saluti a tutti, Flavio

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •