Pagina 3 di 26 PrimaPrima 1234513 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 254
  1. #21
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo record massime a Londra?

    Citazione Originariamente Scritto da Dagur Visualizza Messaggio
    Vorrei averle io estati cosi.
    In media, record di 2 giorni e dopo di nuovo sotto
    Anche loro però stanno avendo estati con ondate di caldo frequenti per le loro medie

  2. #22
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    26
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo record massime a Londra?

    Citazione Originariamente Scritto da Gian1969 Visualizza Messaggio
    Nel servizio sul TG1 di questa sera c'è stato un collegamento in diretta con il corrispondente RAI da Londra.
    Dietro scorrevano le immagini, anch'esse sembravano in diretta, di un parco pubblico di Londra. Non ho potuto fare a meno di notare che l'erba era gialla come a Milano
    Vi risulta che ci sia siccità anche da quelle parti? O erano immagini di repertorio? Grazie!
    Mi pare di ricordare situazioni di terreni gialli già durante le estati del 2018 o 2019.
    Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo

  3. #23
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,301
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo record massime a Londra?

    Citazione Originariamente Scritto da Dagur Visualizza Messaggio
    Vorrei averle io estati cosi.
    In media, record di 2 giorni e dopo di nuovo sotto
    Sì, siamo tutti d’accordo, ma questo non sminuisce quanto stanno per avere


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  4. #24
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,029
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo record massime a Londra?

    Citazione Originariamente Scritto da Gian1969 Visualizza Messaggio
    Nel servizio sul TG1 di questa sera c'è stato un collegamento in diretta con il corrispondente RAI da Londra.
    Dietro scorrevano le immagini, anch'esse sembravano in diretta, di un parco pubblico di Londra. Non ho potuto fare a meno di notare che l'erba era gialla come a Milano
    Vi risulta che ci sia siccità anche da quelle parti? O erano immagini di repertorio? Grazie!

    Ho visto poco fa delle immagini di un londinese (wanderizm) che posta ogni 2-3 giorni video in giro per la città a piedi o con l'autobus, l'ultimo il 14 luglio
    vedere praticamente tutti i prati gialli mi ha fatto una (bruttissima) impressione
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  5. #25
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,474
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo record massime a Londra?

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Sì, siamo tutti d’accordo, ma questo non sminuisce quanto stanno per avere


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Sto notando in generale che si tende un pò a sottovalutare e dare poco peso solo perchè durerà due giorni e poi tornerà tutto come prima. E' vero, però come è giusto evitare i toni sensazionalistici che tendono ad esasperare, è giusto anche non minimizzare e dare il giusto risalto a un evento che potrebbe risultare fuori scala per quelle zone.


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  6. #26
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,158
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo record massime a Londra?

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Sì, siamo tutti d’accordo, ma questo non sminuisce quanto stanno per avere


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Ci mancherebbe. Ma, ripeto, fino ad ora hanno avuto un'Estate che - a parità di anomalie termiche (non di temperature effettive) - nel Mediterraneo manco nei sogni si vede ormai.

    E non penso che far notare questo sia minimizzare.

    Tra l'altro io personalmente pagherei per essere un londinese e sperimentare una fiammata record del genere. Questo è il sale della meteo, il nord Italia invece ormai è la morte della passione meteo, una zona che non ha veramente più nulla da raccontare (nemmeno i record di caldo: è un perenne +3/+4 dalla media per tutto il trimestre estivo). Siamo diventati una zona di una noiosità imbarazzante...concedetemi lo sfogo
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #27
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,301
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo record massime a Londra?

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Ci mancherebbe. Ma, ripeto, fino ad ora hanno avuto un'Estate che - a parità di anomalie termiche (non di temperature effettive) - nel Mediterraneo manco nei sogni si vede ormai.

    E non penso che far notare questo sia minimizzare.

    Tra l'altro io personalmente pagherei per essere un londinese e sperimentare una fiammata record del genere. Questo è il sale della meteo, il nord Italia invece ormai è la morte della passione meteo, una zona che non ha veramente più nulla da raccontare (nemmeno i record di caldo: è un perenne +3/+4 dalla media per tutto il trimestre estivo). Siamo diventati una zona di una noiosità imbarazzante...concedetemi lo sfogo
    Da estremofilo concordo, qui alla fine i 40 londinesi sarebbero come 50 quindi…


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  8. #28
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,622
    Menzionato
    159 Post(s)

  9. #29
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,622
    Menzionato
    159 Post(s)

  10. #30
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo record massime a Londra?

    Ritengo anche io molto probabile il raggiungimento di diversi record almeno locali entro martedì, ma le carte a 2m lasciano ancora parecchio a desiderare come precisione. Meglio soffermarsi sulle 850hPa e sulle sinottiche.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •