Non ha piovuto molto - dove vivo, dovrebbe essere circa un 20-30% in meno nel primo semestre dell'anno; più colpito il nordest inglese - ed è bastato qualche giorno consecutivo di sole pieno (sia caldo che meno caldo) per far ingiallire parecchie aiuole e i prati esposti. Non è però uno scenario così raro come si pensa: l'Inghilterra specie meridionale è più nuvolosa che piovosa, soprattutto le regioni orientali, e scenari simili (a quanto dicono gli inglesi) si ripetono ad ogni estate un po' più secca del normale, al primo periodo stabile. Eventi eccezionali, mi hanno detto, sono quelli del 2018 o del 1976; nel 1990 ci furono anche incendi campestri diffusi.
Segnalibri