Pagina 1 di 7 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 71

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,344
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Poli "dell'invivibilità": climi e nowcasting delle zone più calde del pianeta

    La scorsa sera, mentre mi annoiavo e soffrivo il caldo, ho dato uno sguardo alla mappa NOAA delle temperature superficiali dei mari e degli oceani del globo. Mi è saltato all'occhio il Golfo Persico, che ha temperature superficiali sopra i 32° con alcune aree presso la costa occidentale/meridionale (dunque quella che bagna Kuwait, Arabia, Bahrein, Qatar e Oman) persino sopra i 34°. La mappa NOAA aveva come limite 35,3° che credo fosse la più alta SST in questo momento nel mondo, probabilmente in qualche zona prossima alla costa araba del golfo Persico.

    Ho deciso quindi di consultare diverse stazioni costiere e da lì è iniziato un viaggio psichedelico con la mente e con le ricerche durato alcune ore.
    Trovo affascinante il clima del golfo Persico per diverse ragioni, e ho deciso quindi di aprire un thread per mostrare, discutere e anche illustrare le peculiarità di quel clima e delle zone circostanti, che sono tra le più calde del pianeta (Bassorah, Ahwaz, ecc...).



    Nelle prossime settimane, col benestare del tempo libero, proverò a creare delle schede informative sui climi di alcune città della zona, interne e costiere.
    Questo thread però non è solo a scopo didattico. Data la sfida dei cambiamenti climatici sarà interessante studiare come facciano milioni di persone a sopravvivere a climi talmente caldi, che spaziano dal secco all'umido, e le soluzioni alternative all'uso "banale" dei condizionatori. Sarà interessante capire se e come vivano all'aria aperta durante i mesi più estremi, ma studiare anche come il clima cambi nel corso delle stagioni.

    Il Golfo Persico, inoltre, è stata una delle aree fulcro dello sviluppo umano, e per quanto siano passati millenni la Mesopotamia non era di certo un paradiso climatico, eppure vi sono fiorite le prime civiltà. Sarà bello, per chi volesse, studiare il clima del passato nel golfo, per capire le sfide che ha dovuto affrontare l'uomo e come, nonostante il clima, l'area sia stata in alcuni momenti storici (l'ultimo dei quali un millennio fa) una delle più prolifiche in termini culturali e sociali del pianeta intero.


    Infine il thread avrà anche scopo di nowcasting: ogni evento che avviene potrà essere annotato, in qualunque stagione.



    Credo sarà davvero bello, spero che in molti possano contribuire.

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,990
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Poli "dell'invivibilità": climi e nowcasting delle zone più calde del pianeta

    Ma te doga, ***** e rock and roll mai?

    Scherzi a parte seguirò con interesse
    Progetto fantasioso…

  3. #3
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,344
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Poli "dell'invivibilità": climi e nowcasting delle zone più calde del pianeta

    Citazione Originariamente Scritto da Corry Visualizza Messaggio
    Ma te doga, ***** e rock and roll mai?

    Scherzi a parte seguirò con interesse
    Direi che dai thread che apro di droghe, forse, ne faccio uso.

  4. #4
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,292
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Poli "dell'invivibilità": climi e nowcasting delle zone più calde del pianeta

    Ridatemi una stazione a Dallol, per favore

    Danakil Desert - Wikipedia
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,523
    Menzionato
    59 Post(s)

    Predefinito Re: Poli "dell'invivibilità": climi e nowcasting delle zone più calde del pianeta

    Sul punto di rugiada per quelle zone non ho trovato molto, solo questi due dati che attualmente rappresenterebbero i massimi valori assoluti:
    1.JPG


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  6. #6
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Poli "dell'invivibilità": climi e nowcasting delle zone più calde del pianeta

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea92 Visualizza Messaggio
    Sul punto di rugiada per quelle zone non ho trovato molto, solo questi due dati che attualmente rappresenterebbero i massimi valori assoluti:
    1.JPG
    ancora il 2003
    nooooo
    C'ho la falla nel cervello


  7. #7
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,523
    Menzionato
    59 Post(s)

    Predefinito Re: Poli "dell'invivibilità": climi e nowcasting delle zone più calde del pianeta

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    ancora il 2003
    nooooo
    E' ovunque, come il prezzemolo


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  8. #8
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,344
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Poli "dell'invivibilità": climi e nowcasting delle zone più calde del pianeta

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    ancora il 2003
    nooooo
    Esatto, proprio lui!
    Ieri sera ho avuto la stessa reazione.

    Questi i dati di Infoclimat di quel giorno (8 Luglio) a Dharhan, costa saudita del golfo Persico:
    Releves meteo archives du mardi 8 juillet 2003 a Dhahran - Arabie Saoudite | archived weather records in Dhahran - Infoclimat

    Screenshot 2022-07-27 at 19-10-48 Relevés météo archivés du mardi 8 juillet 2003 à Dhahran - Ara.png


    In generale quel tratto di costa (saranno 200-300 km) è l'area con caldo umido peggiore del mondo (in proporzione ai massimi annuali, come medie sull'intero anno non è così).
    Dharhan non è nemmeno la zona che più ne soffre...



    PS: Una passeggiata di salute avere 36° dp 33°...ur 80%.
    Combinazioni che non sapevo nemmeno esistessero.

  9. #9
    Vento moderato L'avatar di mafo85
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Taceno (LC) 465m
    Età
    40
    Messaggi
    1,485
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Poli "dell'invivibilità": climi e nowcasting delle zone più calde del pianeta

    Seguo con interesse, sono bipolare, in inverno ho tra i preferiti jakutsk, fairbanks, asahikawa.. mentre in estate mi consolo con Baghdad, Muscat, Kuwait.. 🙂

  10. #10
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Poli "dell'invivibilità": climi e nowcasting delle zone più calde del pianeta

    C'ho la falla nel cervello


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •