-
Uragano
Poli "dell'invivibilità": climi e nowcasting delle zone più calde del pianeta
La scorsa sera, mentre mi annoiavo e soffrivo il caldo, ho dato uno sguardo alla mappa NOAA delle temperature superficiali dei mari e degli oceani del globo. Mi è saltato all'occhio il Golfo Persico, che ha temperature superficiali sopra i 32° con alcune aree presso la costa occidentale/meridionale (dunque quella che bagna Kuwait, Arabia, Bahrein, Qatar e Oman) persino sopra i 34°. La mappa NOAA aveva come limite 35,3° che credo fosse la più alta SST in questo momento nel mondo, probabilmente in qualche zona prossima alla costa araba del golfo Persico.
Ho deciso quindi di consultare diverse stazioni costiere e da lì è iniziato un viaggio psichedelico con la mente e con le ricerche durato alcune ore.
Trovo affascinante il clima del golfo Persico per diverse ragioni, e ho deciso quindi di aprire un thread per mostrare, discutere e anche illustrare le peculiarità di quel clima e delle zone circostanti, che sono tra le più calde del pianeta (Bassorah, Ahwaz, ecc...).
Nelle prossime settimane, col benestare del tempo libero, proverò a creare delle schede informative sui climi di alcune città della zona, interne e costiere.
Questo thread però non è solo a scopo didattico. Data la sfida dei cambiamenti climatici sarà interessante studiare come facciano milioni di persone a sopravvivere a climi talmente caldi, che spaziano dal secco all'umido, e le soluzioni alternative all'uso "banale" dei condizionatori. Sarà interessante capire se e come vivano all'aria aperta durante i mesi più estremi, ma studiare anche come il clima cambi nel corso delle stagioni.
Il Golfo Persico, inoltre, è stata una delle aree fulcro dello sviluppo umano, e per quanto siano passati millenni la Mesopotamia non era di certo un paradiso climatico, eppure vi sono fiorite le prime civiltà. Sarà bello, per chi volesse, studiare il clima del passato nel golfo, per capire le sfide che ha dovuto affrontare l'uomo e come, nonostante il clima, l'area sia stata in alcuni momenti storici (l'ultimo dei quali un millennio fa) una delle più prolifiche in termini culturali e sociali del pianeta intero.
Infine il thread avrà anche scopo di nowcasting: ogni evento che avviene potrà essere annotato, in qualunque stagione.
Credo sarà davvero bello, spero che in molti possano contribuire.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri