Pagina 118 di 172 PrimaPrima ... 1868108116117118119120128168 ... UltimaUltima
Risultati da 1,171 a 1,180 di 1758

Discussione: Nazionale Agosto 2022

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,314
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Agosto 2022

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Si è un classico....

    Nei giorni scorsi tra l'altro ho avuto una discussione con un meteorologo che prendeva per buoni i 32 di dp di Capo Frasca e Capo San Lorenzo, ma nessuno dei due è riuscito a convincere l'altro. Lui sostiene che si debbano guardare solo le stazioni ufficiali e che quelle amatoriali evidentemente sono sbagliate se al massimo rilevavano 27/28, nonostante la rete amatoriale sia piuttosto fitta anche sulle coste. Anche il fatto della posizione sulla baia a picco sul mare non mi convince.


    Comunque alla fine nella fase finale ha picchiato durissimo anche in quelle zone, bastava solo aspettare


    Pensi che quei 28 possano costituire il record recente di dp in Puglia?
    Sicuramente, non ricordo un evento simile da quando sono appassionato anzi, forse nell’Agosto 2017, ma devo chiedere a qualche altro per sapere che picchi raggiunsero.


    Intanto a Brindisi cadono gocce microscopiche, cielo grigio, aria ferma, 34 gradi e dp 24 all’aeroporto.
    Situazione di afa senza precedenti ad Agosto da anni a questa parte.

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,516
    Menzionato
    59 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Agosto 2022

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Sicuramente, non ricordo un evento simile da quando sono appassionato anzi, forse nell’Agosto 2017, ma devo chiedere a qualche altro per sapere che picchi raggiunsero.


    Intanto a Brindisi cadono gocce microscopiche, cielo grigio, aria ferma, 34 gradi e dp 24 all’aeroporto.
    Situazione di afa senza precedenti ad Agosto da anni a questa parte.
    Anche qui stessa cosa, stanotte è stato tremendo e in passato ricordo una notte simile ma con magnitudo minore lo scorso anno sempre ad agosto a inizio mese. Mai avevo registrato DP sui 26°C in piena notte, è probabile che le alte temperature marine da oltre 2 mesi sopramedia abbiano caricato ancora di più le correnti di maestrale già umide, che poi si sono riversate sulle coste.

    Nell'agosto 2017 ricordo picchi di +26/27 di DP ma in pieno giorno, di notte la brezza di terra faceva scendere i tassi di umidità e l'aria era più respirabile.

    Nel tardo pomeriggio è arrivato anche un breve piovasco che ha portato 0.8 mm, adesso aria cambogiana con +26.1°C e 86% di UR


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    53
    Messaggi
    9,119
    Menzionato
    7 Post(s)

    notte nuvoloso Re: Nazionale Agosto 2022

    L'Aquila Roio Piano min definitiva +14,1°
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  4. #4
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,604
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Agosto 2022

    Salzano, estremi odierni 18.6/27.8, pioggia caduta 8.1 mm, raffica massima 41 km/h da n/e.
    Attuale 26.5, u.r. 64%, cielo variabile-sereno, vento da n/w a 20 km/h.

    Ultima settimana con 43 mm di accumulo, un periodo così piovoso non capitava dall'ultima decade di aprile, con 44 mm.

  5. #5
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,009
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Agosto 2022


  6. #6
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,314
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Agosto 2022

    Mai sono stato più contento del maestrale!
    Salto di 6 gradi, da 34 a 28, dp costante (24-25), ma aria finalmente in movimento!!!

  7. #7
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,009
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Agosto 2022

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Mai sono stato più contento del maestrale!
    Salto di 6 gradi, da 34 a 28, dp costante (24-25), ma aria finalmente in movimento!!!
    Cambiata l'aria pure qui finalmente.
    Si respira

  8. #8
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,483
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Agosto 2022

    Estremi 22.6/31.8, pomeriggio caratterizzato dal susseguirsi di piovaschi di sabbia e ventilazione sostenuta di libeccio. Dew point sempre alle stelle ma nel pomeriggio si è abbassato e curiosamente la massima l'ho toccata nel pomeriggio col cielo coperto dopo che la ventilazione è virata temporaneamente da nord ovest quindi di terra.
    Attuali 30.3 UR 64% e cielo nuvoloso

  9. #9
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    53
    Messaggi
    9,119
    Menzionato
    7 Post(s)

    lampo Re: Nazionale Agosto 2022

    L'Aquila Roio Piano 19 agosto min in atto e T attuale +14,3° max +29,9° a mezzanotte e mezza a causa del forte vento favonico, ur 87% vento 2,2 Km/h da ESE, dp +13° pressione 1006 Hpa rovescio temporalesco tra debole e moderato con pioggia mista a sabbia e vento favonico a 30 Km/h da sud-ovest ad inizio notte, nubi sparse al mattino, debole rovescio temporalesco nel pomeriggio, debole rovescio di pioggia ad inizio sera, poi nubi sparse. Accumulo pioggia 1 mm
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  10. #10
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,946
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Agosto 2022

    A Trento Sud l'evento pluvio-temporalesco di questi ultimi due giorni si è chiuso con un accumulo di 21.6 mm (17.4+4.2), poco più dell'imprevisto temporale notturno dell'1-2 agosto che portò 20.2 mm, con 70 fulminazioni rilevate e un rain rate max di 68.2 mm/h nella tarda nottata di ieri; agosto sale a 57.8 e l'anno a 406,6 mm.

    Bicchiere mezzo vuoto: evento inferiore alle attese, con temporali "blandi" di tipo autunnale e mese che ha buone probabilità (viste le prospettive) di chiudere sotto la media pluviometrica per l'11^ volta negli ultimi 13 mesi;
    bicchiere mezzo pieno: visti i disastri in varie zone d'Italia, anzi direi d'Europa, le nostre piogge moderate non hanno provocato danni in un periodo delicato per la campagna, e tutto sommato questo è un bene, e poi le temperature si sono riportate su livelli più umani.

    A proposito di temperature, attualmente nella conca cittadina si va dai 17.5° di Romagnano ai 19.7° del centro, col cielo che si va rasserenando.

    Nelle prime 3 foto i rovesci di ieri mattina con le ampie schiarite del tardo pomeriggio in nuovo ritiro verso N in serata per l'arrivo nel nuovo fronte perturbato notturno; le ultime 2 son di oggi, coi piovaschi pomeridiani che però hanno lisciato la città interessando le zone più a est e sud.


    Saluti a tutti, Flavio

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •