Pagina 158 di 176 PrimaPrima ... 58108148156157158159160168 ... UltimaUltima
Risultati da 1,571 a 1,580 di 1758

Discussione: Nazionale Agosto 2022

  1. #1571
    Vento forte
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,079
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Agosto 2022

    Buon giorno minima 18,6 lieve discesa rispetto a ieri grazie agli ampi rasserenamenti notturni.
    Adesso velato ma con sole, 25 gradi, massima dipenderà a che ora va via il sole, dovrebbe andare sui 30 circa.
    Agosto viaggia qua a +1 dalla media 1991-2020 e al decimo posto.
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto

  2. #1572
    Vento fresco
    Data Registrazione
    23/06/13
    Località
    Narni (TR) 120m
    Età
    40
    Messaggi
    2,942
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Agosto 2022

    Minima +16,6°, ieri temporale che ha scaricato 5mm.
    Nel tardo pomeriggio invece a Perugia mi sono imbattuto in un v shaped che ha scaricato più di 50mm in una mezz'ora. Allagamenti di sottopassi e scantinati.
    Per l'Umbria questo mese di agosto è stato fin'ora il più piovoso di tutto il 2022.
    Dicembre 1996: la perfezione
    Febbraio 2012: l'apoteosi
    Febbraio 2018: la sorpresa

  3. #1573
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    27/04/22
    Località
    Usa
    Messaggi
    775
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Agosto 2022

    Fado Basso (Mele, GE).
    Poco nuvoloso, +22,1°C (min. +16,8°C).
    Praticamente saltati dal temporale della prima mattinata (cumulata 0,6 mm) che ha concentrato i propri effetti sul mare e nella parte finale della vallata (circa 6 mm di cumulata a Voltri-Madonna delle Grazie). Si va avanti di micro-accumuli e non va bene...

  4. #1574
    Vento fresco L'avatar di RubenBG
    Data Registrazione
    24/11/13
    Località
    Ghisalba (BG)
    Età
    29
    Messaggi
    2,594
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Agosto 2022

    Velato, minima +19 attuali +26 accompagnati da un clima piuttosto afoso


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  5. #1575
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,812
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Agosto 2022

    23,9°C dopo massima di 26°

    umidità 75%

    punto di rugiada 19,5

    qualche nube che oscura il cielo


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  6. #1576
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,755
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Agosto 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Presidente Visualizza Messaggio
    Io sono in effetti sugli aurunci, non lontano da Itri e da Sperlonga, e il frusinate è anche più vicino (anche se io sono in provincia di Latina). Ieri ero ad Aquino,i a 35 km da casa mia.
    Si in effetti nel periodo autunnale o invernale a volte si scatena la pioggia anche per un mese consecutivo.

    Non ricordo dove l'ho letto , ma il Lazio Sud estremo è al terzo posto, insieme ad altre zone, per piovosità in Italia.
    Al primo posto ci sarebbe una zona del Friuli e al secondo tutta una serie di regioni tra cui la Toscana. E qui posso confermare che la toscana è molto piovosa visto che ci ho vissuto anni.

    Al momento abbiamo qui 27 gradi e UR 57
    Stamattina in giri in zone e paesi vicini ho notato una discreta brezza di terra, cosa che al momento a casa mia non c'è.
    La zona delle Apuane versante marittimo è piovosissima, anche 3000 mm annui, pur avendo un clima mediterraneo.
    Il basso Lazio anche è abbastanza piovoso, per la maggiore vicinanza di rilievi al mare

  7. #1577
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,755
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Agosto 2022

    Intanto, ts marittimi in mattinata appena a largo del litorale romano, ts in atto sulle zone appena interne nel Lazio e in Toscana

  8. #1578
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,755
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Agosto 2022

    Temporale che sfiora i quartieri nord di Roma

  9. #1579
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,413
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Agosto 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    La zona delle Apuane versante marittimo è piovosissima, anche 3000 mm annui, pur avendo un clima mediterraneo.
    Il basso Lazio anche è abbastanza piovoso, per la maggiore vicinanza di rilievi al mare
    Il crinale appenninico e le aree immediatamente a ridosso fra estremo NW Toscana e SE Liguria vanno ben oltre le Apuane come medie (o quantomeno andavano nelle CLINO 1961-1990, con il nuovo clima non saprei), un tempo sul vecchio sito SCIA APAT c'erano le medie di migliaia di stazioni idrologiche in tutta Italia e lì si trovavano i massimi assoluti fino sui 4000 mm. Oltre le medie Apuane ricordo di aver visto anche qualche stazione in Friuli, zona prealpina, che arrivava verso i 3500 mm.
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  10. #1580
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,413
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Agosto 2022

    Minima +20,5°C.
    Altra mattinata con cielo bianchiccio e sole pallido, poi solita convezione.
    Ora +29,7°C con UR al 64%, anche oggi facciamo il brodo...
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •