Da questo pomeriggio serie continue di celle in formazione dal golfo di Trieste in risalita a tutta la provincia con temporali a macchia di leopardo. Preso bene da un paio di celle con accumulo di 27mm finora e continua.
Temporale poco più a nord da Busto Arsizio in su, qua caduta qualche goccia ma ha rinfrescato con 24 attuali, minima ritoccata.
16.9 poco nuvoloso
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Massima +39,8°C con UR al 17%.
Si è alzato un bel vento da E/NE però non è che ci faccia un gran favore perché 34°C c'erano e son rimasti, in compenso il rimescolamento dell'aria ha fatto schizzare l'UR verso il 40% e il dew point verso i 20°C.
Se tira vento tutta la notte come ora mi sa qui fa la notte più calda di sempre, e pure con largo margine.
A latere segnalo cielo coperto su tutta la metà settentrionale del visibile e continue fulminazioni verso la piana di PO/PT.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Notte nuovamente "fresca", con minime scese a 22,7° all'aeroporto e 21,2° a Montenegro.
Mattino e pomeriggio gestiti ancora una volta dalla tramontana, che persiste anche adesso moderata senza aver perso minimamente di intensità rispetto alle ore diurne, segno che ad un certo punto imprecisato del giorno non si è trattato più semplicemente di brezza di mare ma di vento sinottico.
La tramontana moderata ha lenito ogni sensazione di disagio fisico legata all'umidità che anche oggi è rimasta elevata (attorno al 70%, dp sopra i 22/23°), tanto che non si è sofferto più di tanto.
Massime comprese tra i 30,5° dell'aeroporto (35esima giornata di calore) e 31,7-31,8° di Montenegro e S.Elia (che segnano rispettivamente la 50esima e la 52esima giornata di calore dell'anno).
Attualmente 27° circa ovunque, vento come detto che persiste dal mare. Probabilmente sarà un'altra notte molto calda, con minime che dovrebbero essere comprese tra i 25° e i 26°.
Debole temporale passato sopra Mogliano Veneto. Il grosso è sfilato verso Treviso.
Finalmente aria respirabile dopo la calura degli ultimi giorni.
Bene cosi
Oltre le +144h è tutta fuffa.
UN ROMANO IN VENETO.
Segnalibri