Pagina 34 di 176 PrimaPrima ... 2432333435364484134 ... UltimaUltima
Risultati da 331 a 340 di 1758

Discussione: Nazionale Agosto 2022

  1. #331
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,601
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Agosto 2022

    Inizia a tuonare

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

  2. #332
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,601
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Agosto 2022

    Pioggia in avvicinamento, non so se si nota

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

  3. #333
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,601
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Agosto 2022

    Temperatura 22.7 in calo

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

  4. #334
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,601
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Agosto 2022

    Carino questo in arrivo dalla Valtellina

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

  5. #335
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,526
    Menzionato
    59 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Agosto 2022

    Forte temporale passato su Caltanissetta, accumuli fino a 45 mm in poco meno di mezz'ora con strade trasformate in fiumi:
    Screenshot_2022-08-07-15-54-14-545_com.whatsapp.jpg Screenshot_2022-08-07-15-54-51-676_com.whatsapp.jpg


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  6. #336
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,320
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Agosto 2022

    Comunque con 14 8 a 850 , rds Udine 12Z, si stanno facendo max sui 32/33 in Veneto orientale e friuli: gradiente verticale veramente folle.

    University of Wyoming - Radiosonde Data

  7. #337
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,761
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Agosto 2022

    Dorsale Appenninica e parte della Toscana sotto ts

  8. #338
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,417
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Agosto 2022

    Come temevo stanotte minimone apocalittico di +26,9°C, in tutto quest'anno son riuscito a migliorare di 2°C netti il mio precedente record. Questa oltretutto è stata probabilmente la notte più calda di sempre qui, mi pare lo scrissi a luglio che nei dati dello Ximeniano dal 1951, tolti un paio di refusi, il valore più alto è +26,5°C.

    Da segnalare pure il contorno del dew point inchiodato sopra i 20°C e tale è rimasto pure tutto il giorno, a me poi quando è parecchio umido il vento mi incrementa ancor più il fastidio fra vestiti che sembrano di bucato che sbattono addosso e bagnato che uno non sa più se è sudore o quello che ad ogni folata entra dalla finestra.

    Comunque se queste sono le correnti più fresche e secche settentrionali annamo bene, pensa se entrava vento da ovest...

    In compenso il vento almeno ha tenuto la massima contenuta a soli +34,5°C, prima volta sotto i 35°C dal 9 luglio, in pratica ha inanellato una serie consecutiva di massime over 35°C lunga quanto la serie consecutiva di massime over 30°C del 2003 (28 giorni), e nel frattempo sotto i 30°C non ci si va dal 10 giugno, quest'anno ha una magnitudo totalmente di un altro livello.
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  9. #339
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,487
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Agosto 2022

    Bel sat oggi da nord a sud

  10. #340
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,320
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Agosto 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    Come temevo stanotte minimone apocalittico di +26,9°C, in tutto quest'anno son riuscito a migliorare di 2°C netti il mio precedente record. Questa oltretutto è stata probabilmente la notte più calda di sempre qui, mi pare lo scrissi a luglio che nei dati dello Ximeniano dal 1951, tolti un paio di refusi, il valore più alto è +26,5°C.

    Da segnalare pure il contorno del dew point inchiodato sopra i 20°C e tale è rimasto pure tutto il giorno, a me poi quando è parecchio umido il vento mi incrementa ancor più il fastidio fra vestiti che sembrano di bucato che sbattono addosso e bagnato che uno non sa più se è sudore o quello che ad ogni folata entra dalla finestra.

    Comunque se queste sono le correnti più fresche e secche settentrionali annamo bene, pensa se entrava vento da ovest...

    In compenso il vento almeno ha tenuto la massima contenuta a soli +34,5°C, prima volta sotto i 35°C dal 9 luglio, in pratica ha inanellato una serie consecutiva di massime over 35°C lunga quanto la serie consecutiva di massime over 30°C del 2003 (28 giorni), e nel frattempo sotto i 30°C non ci si va dal 10 giugno, quest'anno ha una magnitudo totalmente di un altro livello.
    Se preferivi i 40/41 che hai avuto nei giorni scorsi....cosa pensavi di fare 30 di max con tutto il calore accumulato e senza particolari prp?...aria più fresca è arrivata ma più di questo x il momento non si ottiene.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •