
Originariamente Scritto da
Andrea92
Proprio così, il forte temporale che ha colpito lo stretto ha fatto crollare la temperatura in tutte le stazioni della zona sotto i 20 gradi ed è notevole in piena estate riuscire a scendere sotto tale soglia lungo la costa. Guardando su Wikipedia il record assoluto per agosto è un
+14.4°C del 1929 mentre in tempi più recenti abbiamo un
+16.0°C del 1955 e un
+16.8°C del 1972. Comunque sia il valore registrato ieri rientra sicuramente tra i più bassi in assoluto.
Tra l'altro, sempre riguardante Messina, la stazione meteo SIAS (posta in collina appena fuori la città) ieri ha accumulato in totale
84.6 mm di cui
73.4 mm accumulati tra le 6.45 e le 7.45 stabilendo così il nuovo record di massima intensità oraria per la stazione presente sul territorio dal 2002!
E l'instabilità ha colpito anche l'estrema punta meridionale dell'isola con Pachino SIAS che ieri ha accumulati ben
55.8 mm.
La mappa della PC con gli accumuli degli ultimi 5 giorni è eloquente:
Cattura1.JPG
Segnalibri