Gm tutti concordi sul breve/medio (96-120 h) nel vedere l'azione retrogressiva di una goccia fresca prendere bene tutto il centronord: al di là dell'aspetto sul medio termine e sperando che almeno questa azione riesca a portare temporali e piogge diffuse anche qua su veneto orientale e friuli ormai peggio del Sahara, questa azione è molto importante perchè potrebbe creare un "segmento" di jet stream subtropicale con la sua azione erosiva in concomitanza con il getto polare/subpolare che tenta di creare un varco fra Biscaglia e la penisola iberica: se il getto polare sfruttasse la breccia creata dalla retrogressione , potrebbe avanzare verso ESE aiutato anche da una MJO che dovrebbe uscire in fase 1.......tutto ciò fra l'altro è ben evidente dalle ENS ecmwf.

Se non dovesse cosi essere , potremmo avere una azione calda assimilabile ad un prefrontale di durata tutta da definire.