Ragazzi, stiamo andando incontro al periodo dell' anno in cui più facilmente si avvera la distinzione delle due (o tre?) Italie, metereologicamente parlando.
Quindi è chiaro che avremo configurazioni anche piuttosto discosti fra loro.
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Ma non è per nulla vero tanto che in epoca di GW Settembre è il mese che si è riscaldato meno /tra quelli che si sono riscaldati meno...poi tutto va distinto per latitudine, qua al nord settembre può ancora fare caldo nelle ore diurne ma nelle medie giornaliere come minimo hai 3/4° in meno rispetto ad Agosto....per l'intensità della fenomenologia quando ci sarà, anche questa è una semi leggenda: ribadisco ancora che nel 2003 la calura tremenda finì il 1° settembre senza particolari fenomeni violenti e il resto del mese fu normale e senza nulla di che come intensità dei fenomeni.
Zitto zitto cacchio cacchio UKMO sforna un bel run per il nord
![]()
✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
Otto Von Bismarck
Famose 'sti 4 giorni e basta
Screenshot_2022-08-11-19-49-06-68_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg
Segnalibri