caporetto modellistica?
c'erano elementi di cui avevo parlato qui che facevano intendere non sarebbe stata una proiezione semplice
queste oscillazioni si sono osservate anche nel modello mediamente più stabile, quale reading
ne scaturisce che
- dipende sempre da come si dispone a ovest, è inutile guardare mediterraneo come se avesse lo scudo spaziale, l'inerzia è la capacità di enfatizzare certe condizioni che si sono reiterare al suolo anche in presenza di parziali discontinuità
non devia o fa sparire le saccature
- i modelli non peggiorano sistematicamente come spesso sostiene qualcuno, e come si evidenzia qui sopra si è passati da un ingresso diretto a una saccatura in potenziale cut off per arrivare a una potenziale onda mobile che al momento vede ancora risoluzioni diverse ma presenta oggi delle determinazioni anche piuttosto rapide, con ukmo sono un paio di giorni
- infine, riguardo alla caporetto, qui si continuano a commentare per lo più carte ben oltre il limite previsionale attendibile come fossero a 72h, quindi non c'è nessuna caporetto ma una aspettativa eccessiva della stabilità modellistica
mentre le carte più vicine alla realtà passano sempre in fanteria
capisco il gusto di guardare distante ma bisogna essere consapevoli che non si commenta nulla di concreto
C'ho la falla nel cervello
Segnalibri