Citazione Originariamente Scritto da Repsy Visualizza Messaggio
Verissimo, proprio quello che stavo facendo notare, la distanza è ancora consistente ma vi è sempre più uniformità di vedute tra i modelli per una nuova fase calda (soprattutto al centro sud) dovuta ad una nuova lacuna barica occidentale.
Impossibile stabilire le modalità precise e le tempistiche ad oggi ma sembra una configurazione molto probabile.
Aggiungo qualche Ens Gfs, indicative della tendenza appena citata
www.wetterzentrale.de/maps/GFSAVGEU06_204_1.png
www.wetterzentrale.de/maps/GFSAVGEU06_228_1.png
Sembra che l'estate (sul calendario, quella reale chissá) finirá col pilota automatico dapprima con temperature prossime alla media (quindi in Italia, ad Agosto caldo forte) poi sopramedia. Quello che piu fa paura é la totale assenza di un vero e proprio break dura te quest'estate (infatti dopo la sfuriata temporalesca di ieri giá oggi abbiamo superato i 28 gradi).
Poi certo meglio stare in media che sopramedia. Vabhé entro 1 mese questa storia finisce una.
volta per tutte.