Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 803

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    18/10/21
    Località
    Bova Marina (RC)
    Messaggi
    349
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: AGOSTO...Nano mio non ti conosco....DISCUSSIONE MODELLI

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    In effetti al centro sud ed Isole vi sarà un’onda mobile di magnitudo abbastanza significativa per il periodo a cavallo tra fine agosto ed inizio settembre, dovuta al calo di gpt in Atl orientale; ciò che sembra dalle ultime uscite modellistiche è che la stessa dovrebbe traslare abbastanza rapidamente verso Est.
    Continuano a non piacermi i movimenti visti in Atlantico dal long di Ecmwf.

  2. #2
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,888
    Menzionato
    457 Post(s)

    Predefinito Re: AGOSTO...Nano mio non ti conosco....DISCUSSIONE MODELLI

    Citazione Originariamente Scritto da Repsy Visualizza Messaggio
    In effetti al centro sud ed Isole vi sarà un’onda mobile di magnitudo abbastanza significativa per il periodo a cavallo tra fine agosto ed inizio settembre, dovuta al calo di gpt in Atl orientale; ciò che sembra dalle ultime uscite modellistiche è che la stessa dovrebbe traslare abbastanza rapidamente verso Est.
    Continuano a non piacermi i movimenti visti in Atlantico dal long di Ecmwf.
    una +22 di 24h non è significativa manco a ottobre all'estremo sud.
    dai.
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    18/10/21
    Località
    Bova Marina (RC)
    Messaggi
    349
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: AGOSTO...Nano mio non ti conosco....DISCUSSIONE MODELLI

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    una +22 di 24h non è significativa manco a ottobre all'estremo sud.
    dai.
    EF284E24-EB1F-4D98-B937-5E4ADE84B097.jpeg
    A me sembra che durerebbe più di 24 ore, ma visto che la media per inizio settembre da queste parti è intorno alla 16/17 da quegli spaghi si desumerebbe una vera e propria onda mobile di durata superiore ad uno/ due giorni.
    Manco all’estremo sud è normale avere una +20 ad inizio settembre, non siamo il Sahara.

  4. #4
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/12/20
    Località
    Sassari/Milano
    Età
    31
    Messaggi
    1,436
    Menzionato
    44 Post(s)

    Predefinito Re: AGOSTO...Nano mio non ti conosco....DISCUSSIONE MODELLI

    Citazione Originariamente Scritto da Repsy Visualizza Messaggio
    EF284E24-EB1F-4D98-B937-5E4ADE84B097.jpeg
    A me sembra che durerebbe più di 24 ore, ma visto che la media per inizio settembre da queste parti è intorno alla 16/17 da quegli spaghi si desumerebbe una vera e propria onda mobile di durata superiore ad uno/ due giorni.
    Manco all’estremo sud è normale avere una +20 ad inizio settembre, non siamo il Sahara.
    Normale non significa stare esattamente in media. Una +20°C a Brindisi si è vista persino nel settembre 2001, figurarsi se in Sicilia o in Calabria può essere anomala una +20°C ad inizio settembre

  5. #5
    Banned
    Data Registrazione
    18/10/21
    Località
    Bova Marina (RC)
    Messaggi
    349
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: AGOSTO...Nano mio non ti conosco....DISCUSSIONE MODELLI

    Citazione Originariamente Scritto da SsNo Visualizza Messaggio
    Normale non significa stare esattamente in media. Una +20°C a Brindisi si è vista persino nel settembre 2001, figurarsi se in Sicilia o in Calabria può essere anomala una +20°C ad inizio settembre
    Certo che sì può vedere, anche ad ottobre, è quello non lo d’oscuro ma significa essere sopramedia in maniera abbastanza accentuata.

  6. #6
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,888
    Menzionato
    457 Post(s)

    Predefinito Re: AGOSTO...Nano mio non ti conosco....DISCUSSIONE MODELLI

    Citazione Originariamente Scritto da Repsy Visualizza Messaggio
    Certo che sì può vedere, anche ad ottobre, è quello non lo d’oscuro ma significa essere sopramedia in maniera abbastanza accentuata.
    sei tu che hai parlato di magnitudo significativa.
    no, non c'è niente di significativo, altrimenti potremmo parlare di heat wave anche al Nord in questi giorni:




    invece è un po' di sopra media, una costante da anni.
    son qui con l'estate che lotta e fa a pugni con la 2003, con 230mm da inizio anno e devo leggere gli sproloqui di uno già bannato definitivamente, che ha cambiato nick e che fino ad adesso ha vissuto un'estate imparagonabile ma ciononostante piange continuamente.
    da quando sei ricomparso il TD dei modelli, tra te e Telecuscin, è il muro del pianto e basta. meno male che qualcuno va OT parlando di GW, almeno diventa interessante.
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #7
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: AGOSTO...Nano mio non ti conosco....DISCUSSIONE MODELLI

    Citazione Originariamente Scritto da SsNo Visualizza Messaggio
    Normale non significa stare esattamente in media. Una +20°C a Brindisi si è vista persino nel settembre 2001, figurarsi se in Sicilia o in Calabria può essere anomala una +20°C ad inizio settembre
    ah perchè siamo ancora al punto che normale è ciò che sta perfettmente in media?
    se una decade ha una media massime di 28° chiaramente significa che le condizioni più ricorrenti in fase anticiclonica avranno quantomeno 2-3° in più e viceversa nelle fasi di instabilità
    C'ho la falla nel cervello


  8. #8
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,888
    Menzionato
    457 Post(s)

    Predefinito Re: AGOSTO...Nano mio non ti conosco....DISCUSSIONE MODELLI

    Citazione Originariamente Scritto da Repsy Visualizza Messaggio
    EF284E24-EB1F-4D98-B937-5E4ADE84B097.jpeg
    A me sembra che durerebbe più di 24 ore, ma visto che la media per inizio settembre da queste parti è intorno alla 16/17 da quegli spaghi si desumerebbe una vera e propria onda mobile di durata superiore ad uno/ due giorni.
    Manco all’estremo sud è normale avere una +20 ad inizio settembre, non siamo il Sahara.
    devi rivederti un po' il concetto di normale.
    comunque, arrivi da una settimana decisamente sotto media, ma mai una parola in merito, solo ed esclusivamente allarmi su presunte onde mobili.
    perché non posti MAI ECMWF?

    Si vis pacem, para bellum.

  9. #9
    Banned
    Data Registrazione
    18/10/21
    Località
    Bova Marina (RC)
    Messaggi
    349
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: AGOSTO...Nano mio non ti conosco....DISCUSSIONE MODELLI

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    devi rivederti un po' il concetto di normale.
    comunque, arrivi da una settimana decisamente sotto media, ma mai una parola in merito, solo ed esclusivamente allarmi su presunte onde mobili.
    perché non posti MAI ECMWF?

    Immagine
    Il sotto media arrivato dopo 3 giorni in cui abbiamo veleggiato tra i 6/8 gradi sopramedia con tassi di UR monstre, quindi credo sia un sotto media accettabile (e che non durerà più di altre 48 ore).
    Riguardo agli spaghi Ecmwf, sono più sfumati nei valori delle isoterme, ma pure essi mostrano il prossimo periodo sopramedia che prenderà avvio dal 29/30.

  10. #10
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,888
    Menzionato
    457 Post(s)

    Predefinito Re: AGOSTO...Nano mio non ti conosco....DISCUSSIONE MODELLI

    Citazione Originariamente Scritto da Repsy Visualizza Messaggio
    Il sotto media arrivato dopo 3 giorni in cui abbiamo veleggiato tra i 6/8 gradi sopramedia con tassi di UR monstre, quindi credo sia un sotto media accettabile (e che non durerà più di altre 48 ore).
    Riguardo agli spaghi Ecmwf, sono più sfumati nei valori delle isoterme, ma pure essi mostrano il prossimo periodo sopramedia che prenderà avvio dal 29/30.
    ondata mostruosa, senza dubbio, durata però appunto qualche giorno e preceduta da un'altra settimana sotto media e instabile.
    io, vista l'estate passata, avrei firmato e donato una rene per cotanto movimento. visto anche che qui le massime (e le minime) mostruose le ha fatte anche con T normali in quota.
    cambia disco.
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •