Dipende da che si vuole, se l'obiettivo è uscire dalla fase siccitosa per gran parte del Nord (e le precipitazioni della prossima settimana risolveranno ben poco) ECMWF, tralasciando per un attimo l'ufficiale che mostra una tendenza interessante ma non molto frequentata e soffermandosi sulle ENS è il male assoluto.
10A0D56F-6232-47D7-B4D9-9C38D90F1214.pngSopramedia ne abbiamo?![]()
Da notare come l'ufficiale GFS e spesso anche lo C00 (che pure è più "ballerino") siano regolarmente 4-5°C sopra la media del cluster (e questo attorno alle 120-200 ore avviene da mesi, direi addirittura da fine aprile). Poi certamente sarebbe una bella botta in termini di durata... scenario preoccupante, chiaro, molto più brutto al Sud ma non esente da rischi ovunque, ma il modello americano ormai è una barzelletta ed è obiettivamente un peccato...
e chiudiamo la reanalisi dell'ultimo giorno di agosto ora che siamo a 72h
![]()
C'ho la falla nel cervello
Segnalibri