Pagina 24 di 33 PrimaPrima ... 142223242526 ... UltimaUltima
Risultati da 231 a 240 di 330
  1. #231
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    27/04/22
    Località
    Usa
    Messaggi
    775
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Fine Agosto e Inizio Autunno 2022: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da downburst Visualizza Messaggio
    Da augurarsi, a questo punto, che il cut-off nord-atlantico si isoli più ad Ovest possibile.
    In questo modo il “core” della calura risulterebbe maggiormente defilato.
    Il contesto, però, come sottolineava anche Marco, rimarrebbe generalmente secco.
    Dipende da che si vuole, se l'obiettivo è uscire dalla fase siccitosa per gran parte del Nord (e le precipitazioni della prossima settimana risolveranno ben poco) ECMWF, tralasciando per un attimo l'ufficiale che mostra una tendenza interessante ma non molto frequentata e soffermandosi sulle ENS è il male assoluto.

  2. #232
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,303
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Fine Agosto e Inizio Autunno 2022: discussione modelli


  3. #233
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    27/04/22
    Località
    Usa
    Messaggi
    775
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Fine Agosto e Inizio Autunno 2022: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da downburst Visualizza Messaggio
    Da notare come l'ufficiale GFS e spesso anche lo C00 (che pure è più "ballerino") siano regolarmente 4-5°C sopra la media del cluster (e questo attorno alle 120-200 ore avviene da mesi, direi addirittura da fine aprile). Poi certamente sarebbe una bella botta in termini di durata... scenario preoccupante, chiaro, molto più brutto al Sud ma non esente da rischi ovunque, ma il modello americano ormai è una barzelletta ed è obiettivamente un peccato...

  4. #234
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,303
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Fine Agosto e Inizio Autunno 2022: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@@ Visualizza Messaggio
    Da notare come l'ufficiale GFS e spesso anche lo C00 (che pure è più "ballerino") siano regolarmente 4-5°C sopra la media del cluster (e questo attorno alle 120-200 ore avviene da mesi, direi addirittura da fine aprile). Poi certamente sarebbe una bella botta in termini di durata... scenario preoccupante, chiaro, molto più brutto al Sud ma non esente da rischi ovunque, ma il modello americano ormai è una barzelletta ed è obiettivamente un peccato...
    Il modello americano noto che estremizza qualsiasi dinamica, che sia un'ondata di calore o un'irruzione fredda.

  5. #235
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,067
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Fine Agosto e Inizio Autunno 2022: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@@ Visualizza Messaggio
    Da notare come l'ufficiale GFS e spesso anche lo C00 (che pure è più "ballerino") siano regolarmente 4-5°C sopra la media del cluster (e questo attorno alle 120-200 ore avviene da mesi, direi addirittura da fine aprile). Poi certamente sarebbe una bella botta in termini di durata... scenario preoccupante, chiaro, molto più brutto al Sud ma non esente da rischi ovunque, ma il modello americano ormai è una barzelletta ed è obiettivamente un peccato...
    Nonostante questo rimane sempre il modello più seguito e più postato...non capisco perché. Forse perché ci fa vedere 4 run completi.

  6. #236
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,050
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Fine Agosto e Inizio Autunno 2022: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@@ Visualizza Messaggio
    Da notare come l'ufficiale GFS e spesso anche lo C00 (che pure è più "ballerino") siano regolarmente 4-5°C sopra la media del cluster (e questo attorno alle 120-200 ore avviene da mesi, direi addirittura da fine aprile). Poi certamente sarebbe una bella botta in termini di durata... scenario preoccupante, chiaro, molto più brutto al Sud ma non esente da rischi ovunque, ma il modello americano ormai è una barzelletta ed è obiettivamente un peccato...
    Concordo, l'ufficiale di GFS ha la stessa valenza di quello CFS, forse quest'ultimo è anche migliore visto che non si pretende niente da CFS.

    Di GFS sono da valutare i cluster, o al massimo il medio termine (sotto le 168 h), quando l'errore sembra ridursi.

  7. #237
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,050
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Fine Agosto e Inizio Autunno 2022: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da downburst Visualizza Messaggio
    Il modello americano noto che estremizza qualsiasi dinamica, che sia un'ondata di calore o un'irruzione fredda.
    Quest'inverno prepariamoci a -30 a spasso sull'Italia
    Le -20 sulle Marche di un run 18Z di fine Gennaio 2021 saranno una bazzecola.

  8. #238
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,695
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Fine Agosto e Inizio Autunno 2022: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@@ Visualizza Messaggio
    Da notare come l'ufficiale GFS e spesso anche lo C00 (che pure è più "ballerino") siano regolarmente 4-5°C sopra la media del cluster (e questo attorno alle 120-200 ore avviene da mesi, direi addirittura da fine aprile). Poi certamente sarebbe una bella botta in termini di durata... scenario preoccupante, chiaro, molto più brutto al Sud ma non esente da rischi ovunque, ma il modello americano ormai è una barzelletta ed è obiettivamente un peccato...
    Si. Nel complesso il sud a rischio ondate di calore per tutto il periodo in esame

  9. #239
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,162
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Fine Agosto e Inizio Autunno 2022: discussione modelli

    e chiudiamo la reanalisi dell'ultimo giorno di agosto ora che siamo a 72h



    C'ho la falla nel cervello


  10. #240
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Fine Agosto e Inizio Autunno 2022: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@@ Visualizza Messaggio
    A mio modo di vedere ECMWF fin da ieri mostra l'evoluzione più pericolosa in ambito continentale, con la semirotazione oraria del blocco che favorisce una deriva molto occidentale del secondo impulso artico, il rischio è una lunga fase statica e asciutta per gran parte del territorio nazionale, indipendentemente dagli assetti termici. Gli altri modelli mostrano se non altro un pattern WR3 ma a lenta evoluzione, ma che lo si voglia o no è una dinamica che temo che nella prima parte dell'autunno dovremo scontare più volte, con ECMWF dopo l'instabilità anche marcata della prossima settimana si rischia di tornare nelle secche.
    Quale instabilità la prossima settimana??...l'afflusso fresco di metà settimana?...quanto alle ens a 500 hpa l'ufficiale è comunque il più estremo sebbene si sia tirato dietro tutti i cluster mentre ieri sera era assolutamente isolato dopo le 120 h

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •