ora, scherzi a parte, la situazione qui non è delle migliori.
sarebbe bene facesse serie piovute e per queste ci vuole l'atlantico.
se verrà a mancare anche questo autunno, il danno si fa grosso...
onestamente mi auspico un inverno come il 20/21, bello nevoso in quota e piovoso qui. ce ne sarebbe bisogno.
poi se fa ottobre e novembre da 500mm l'uno, allora può fare l'inverno che vuole
se proprio vuole fare qualcosa di serio, uno 08/09 bis può essere il top![]()
Si vis pacem, para bellum.
Gobbone storico poi forse segnali verso una prima svolta autunnale (sempre che il malloppo fresco non trasli troppo verso Est come è solito fare in questi casi). Sicuramente passare da una temperatura over +20 ad un sottomedia farebbe apprezzare ancora di più l'ipotetico fresco come una vera e propria liberazione!
![]()
Purtroppo ad ovest l'alta pressione tiene tutto ben bloccato, sembra un remake dello scorso inverno, strusciatine da N/E
Bisogna essere come la meteorologia, imprevedibili, sempre.
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Si vis pacem, para bellum.
Questa la previsione di ECMWF qui, a NE del NE
considerato che al momento non ho nessun over +30 per settembre (un paio di +29.5), e che già oggi e nei prossimi gg mi fa minime di +12/+13 e massime sui +25/+26... direi bene!
Inoltre la perturbazione degli ultimi 3 gg ha preso molto bene la regione, con grandi accumuli dove serviva di più (bassa pianura e costa)
Sembrava mettersi molto peggio dai modelli, qualche gg fa
1.png
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri